A Vienna l’autunno è la stagione giusta per gli “art lovers”
diDa settembre a novembre è tempo di un autunno vivace a Vienna, che dà il benvenuto alla stagione con una rassegna di eventi artistici e culturali che permettono di scoprire…
“Per me l’arte viene prima della democrazia.”
(Alfred Hitchcock)
Da settembre a novembre è tempo di un autunno vivace a Vienna, che dà il benvenuto alla stagione con una rassegna di eventi artistici e culturali che permettono di scoprire…
Per chi rientra in città ma è già alla ricerca della prossima fuga fuori porta; ma anche per chi deve ancora partire ed è curioso di scoprire mete che combinano…
Arriva settembre e porta con sè un festival molto originale che unisce cultura, natura e spiritualità in Piemonte, sul lago Maggiore. Dal 13 al 15 settembre torna SacreSelve Festival, nella…
Passeggiare per Bruges, tra le più celebri località del Belgio, con il suo centro storico patrimonio dell’Unesco, è un’esperienza che porta il viaggiatore indietro nel tempo, tra le strade medievali,…
La Giordania ha un nuovo sito Unesco: si tratta del sito archeologico di Umm al-Jimal, inserito nella Lista del Patrimonio Mondiale durante la 46a sessione del World Heritage Committee che…
L’estate può essere un’ottima stagione per dedicarsi anche all’arte: nelle località vacanziere si moltiplicano le occasioni per visitare una mostra e non è da meno una delle destinazioni per eccellenza…
Concerti, teatro, cabaret, marionette, acrobazie aeree e installazioni estemporanee: i prossimi giorni a Lugano sono all’insegna del divertimento diffuso con il Lugano LongLake Festival, che accoglie oltre 50 artisti di…
Chi cerca un’estate all’insegna della musica classica può fare rotta in Istria slovena: anche quest’anno Pirano, antico borgo marinaro della costa slovena – che nel 1692 diede i natali a…
Terre di conquistatori e navigatori entrambe, Gran Canaria e la Toscana si sono unite in un gemellaggio turistico che punta alla valorizzazione dei rispettivi territori che parlano uno stesso linguaggio,…
Alla scoperta del lato più wild e millenario del Monte Bianco: la Thuile può contare su una storia ricca e lunga con un territorio abitato fin dalle epoche più remote,…