Carnevale caraibico
al via: le good vibes
di Antigua e Barbuda

foto da adobe
Ad Antigua e Barbuda arriva il carnevale, il più grande festival estivo dei Caraibi, in programma dal 25 luglio al 5 agosto 2025 nelle due isole gemelle.

Quest’anno l’Antigua Carnival si presenta con il tema “Itz A Vibe”, promettendo un’esperienza fatta di musica, maschere, cultura e divertimento autentico, capace di attrarre appassionati da ogni parte del mondo. Come racconta Charles Fernandez, ministro del Turismo, dell’Aviazione Civile, dei Trasporti e degli Investimenti: «Il Carnevale rappresenta uno degli eventi turistici più rilevanti per Antigua e Barbuda, attirando migliaia di visitatori che desiderano vivere non solo la magia delle maschere, ma anche il calore della popolazione e l’autenticità delle esperienze offerte. Dalla musica ai travestimenti, fino alle 365 spiagge dell’isola, il Carnevale di Antigua 2025 offre una vacanza estiva davvero immersiva».

GLI HIGHLIGHT

T-Shirt Mas (26 luglio): apertura delle parate di strada.

Jaycees Queen Show (28 luglio): eleganza e talento regionale in passerella

Soca Monarch (3 agosto): sfida tra i migliori artisti soca di Antigua e Barbuda, con performance ad alta energia, sventolio di bandiere e tanto ballo. Il Soca Monarch rappresenta il cuore pulsante del Carnevale, un evento che celebra la creatività, la passione e l’energia della musica soca

Celebrazione del 40° Anniversario dei Burning Flames (30 luglio): un viaggio musicale con la band Burning Flames

Melting Pot (31 luglio): Performance di alcuni tra i migliori artisti dei Caraibi.

Watch Night (1 agosto): una serata culturale che rende omaggio all’eredità e alla resilienza del popolo di Antigua e Barbuda, attraverso canti, percussioni, performance di iron band e momenti di riflessione sulla storia. Questo evento, profondamente radicato nella tradizione, celebra la libertà, la fede e la comunità, offrendo un tributo sentito all’emancipazione e rafforzando il senso di identità collettiva dell’isola.

Panorama (2 agosto): la tradizionale gara musicale dedicata alla steelpan, strumento simbolo dei Caraibi. Le band si sfidano in una competizione intensa e coinvolgente, animando il pubblico con melodie dolci e ritmi incalzanti.

J’ouvert (4 agosto): il primo lunedì d’agosto quando, alle quattro del mattino, i fuochi si accendono, comincia il “J’ouvert” morning, un momento in cui tutti si riuniscono per le strade della capitale formando un serpentone danzante.

Parata di Mas e Parata delle Bande (4 e 5 agosto): due giornate di spettacolo in cui costumi stravaganti, maschere elaborate e gruppi musicali animano le strade con colori e suoni caraibici.

Last Lap (5 agosto): la festa conclusiva del Carnevale, un’ultima occasione per celebrare con energia e allegria nelle strade di St. John’s. Questo evento finale riassume lo spirito del Carnevale, con musica, balli e momenti di condivisione.

I tag dell'articolo
,