FOOD

Carnevale brasiliano: la ricetta dei panini al formaggio Pão-de-Queijo

Per quanto possa essere entusiasmante il Carnevale italiano, e in particolare quello di Venezia, tale festa che precede la Quaresima – e simboleggia l’addio goliardico ai piaceri della carne – ha il suo cuore pulsante in Brasile: per l’esattezza a Rio de Janeiro, città animata in questi giorni da carri e sfilate fantasmagorici.

Una festa che il governo ha riconosciuto come “espressione di cultura” e che, per tale ragione, rimbalza da un capo all’altro del pianeta. Fino ad arrivare a Milano dove c’è chi, come l’Organics SkyGarden, propone un aperitivo a tema Carnevale di Rio. Siamo sul rooftop dell’Hyatt Centric Milan Centrale, al 13° piano di un edificio decisamente iconico.

Qui tutte le sere, dal 28 febbraio all’8 marzo, la terrazza entra nel suo mood carioca con quattro Signature Drinks a tema: il Pra Você a base di Cachaça, lime, succhi di maracuja e ananas, zucchero e bitter al Caffè; L’Arlecchino con Cachaça e Martini Bianco; il Mágico Carnaval composto da Cachaça, Batida di Cocco, Falernum, sciroppo d’agave, agrumi freschi, purea di mango, lime e Organics Ginger Beer; e il Beba do Samba con rum, yogurt e cocco, sakè, sciroppo di tamarindo e maracuja, succo di lime, dash di bitter al cacao e Organics Tonic Water.

Ad accompagnarli, oltre a samba e bossanova live, due proposte food tipiche: il Picanha, spiedino di picanha con jalapeños, Philadelphia speziato, bacon e salsa allo zafferano; e il Pão de Queijo, pane brasiliano al formaggio con straccetti di maiale e salsa verde. Ed è quest’ultimo il protagonista di questa puntata del nostro ricettario gastroviaggiante Cook&Go.

A voi la ricetta del Pão de Queijo suggerita da Molino Rossetto, azienda erede di una delle più antiche famiglie di mugnai italiani.

INGREDIENTI

100 g di farina (amido) di tapioca senza glutine
50 ml di latte
40 ml di olio di girasole
30 gr di parmigiano grattugiato
20 gr di emmental grattugiato
60 gr uovo (1 uovo medio più un pò)
sale q.b.

PREPARAZIONE

Fate bollire latte, olio e sale. Mettete in una ciotola l’amido di tapioca e, quando il composto liquido è caldo, versatelo poco alla volta sull’amido mescolando bene, fino a ottenere un composto omogeneo.

Attendete 10 minuti e poi unite l’uovo, mescolando con le fruste elettriche per farlo amalgamare bene, quindi aggiungete il formaggio continuando a mescolare, fino a ottenere un composto simile a una pastella.


Dividete il composto in pirottini di carta e cuocete in forno a 200°C per circa 15/20 minuti.



Una volta raffreddati tagliateli e farciteli a piacere.

Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go

Roberta Rianna

Recent Posts

Il Molise esiste, e svela le sue dieci meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 ore ago

City break d’autunno: cosa fare <br>a Tolosa in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 ore ago

I re del tennis ed altri eventi speciali: al via la Riyadh Season in Arabia Saudita

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 ore ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

3 giorni ago

Fenomeno dupe destination, <br>l’anti overtourism e caro prezzi

Le chiamano "dupe destination", e potrebbero essere la soluzione all'overtourism o, se non vogliamo abusare…

3 giorni ago

Apre a Mantova il museo di arte contemporanea Sonnabend Collection

Mantova si arricchisce di un nuovo luogo della cultura: sta per debuttare il museo di…

3 giorni ago