Estate in campeggio? Si può puntare sulla Carinzia. La regione austriaca infatti ne conta circa un centinaio, con 16mila piazzole, in riva ai laghi e ai fiumi, per una vacanza rigenerante nella natura.
Dalle famiglie con bambini agli amanti dell’outdoor, fino ai viaggiatori in camper o tenda, l’offerta carinziana risponde alle varie esigenze, permettendo anche di svolgere varie attività all’aperto: passeggiate, gite in bicicletta o in mountain bike, escursioni a piedi, in canoa, in Sup, in kayak, arrampicate e altro. Il clima mite sul versante sud delle Alpi austriache e le tante giornate di sole danno inoltre anche il loro contributo.
Il lago Ossiacher See piacerà agli appassionati di sport acquatici e allo stesso tempo offre numerose opportunità di escursioni rilassanti verso punti panoramici o verso le attrazioni culturali dei dintorni, come l’Abbazia di Ossiach o il Castello di Landskron. Su questo lago, nelle località di Ostriach, Steindorf e Alt-Ossiach si trovano molti campeggi: a bordo lago: per famiglie, con il massimo livello di comfort, la spiaggia sabbiosa poco profonda, ideale per i bambini e parchi giochi, campi da calcio e pallavolo, ping pong; con servizi igienici per disabili, market e chalet lussuosi per chi preferisce fare campeggio in maniera più “soft”. Nella maggior parte dei campeggi è presente un ristorante e sono ammessi i cani.
Le caratteristiche dei campeggi sul lago di Ossiach sono valide anche per i campeggi in riva alle acque degli altri laghi, ognuno dei quali però presenta delle proprie peculiarità. Sul lago Wörthersee, ad esempio, il lago più grande della Carinzia, gli ospiti possono sperimentare la combinazione di natura e attività, tra nuoto, surf e wakesurf. Chi preferisce un ritmo più tranquillo può praticare yoga sulle rive del lago o fare una rilassante gita in barca. E dopo una giornata attiva, ci si può rilassare nei bar e nei ristoranti con terrazza sul lago. In mezzo alla pittoresca baia orientale del lago Wörthersee sorge il campeggio di Klagenfurt am Wörthersee, molto curato e adiacente allo stabilimento balneare (Strandbad) di Klagenfurt, con una lunga spiaggia di sabbia, pontili per prendere il sole e posticini ombreggiati. Il campeggio è immerso nel verde, vicinissimo al lago. La città di Klagenfurt, per fare shopping o scoprire l’offerta culturale, visitare i bar più trendy o sostare in un tipico caffè, è raggiungibile dal campeggio in soli 10 minuti.
Il lago Millstätter See offre vista sulle colline e intorno al Mirnock – una montagna avvolta nella leggenda – si può intraprendere un viaggio verso luoghi densi di mistero. Su questo lago, la maggior parte dei campeggi si trova in località Döbriach-Radenthein.
Il lago Weissensee situato a oltre 930 metri sul livello del mare, è circondato da un parco naturale ricco di esperienze sostenibili: dal rafting alle escursioni alla ricerca di funghi, fino alle romantiche gite in carrozza.
Per chi preferisce l’acqua color smeraldo, può scegliere un campeggio sulle sponde del lago Faaker See, con la possibilità di fare escursioni in canoa nelle Everglades, sentieri tortuosi attraverso i canneti ricchi di piante acquatiche e uccelli di varie specie.
Per quanto riguarda i corsi d’acqua, il fiume più lungo e più grande della Carinzia è la Drava, che attraversa la provincia più meridionale dell’Austria come un nastro curvo e verde. Oltre ai ciclisti, un numero sempre maggiore di appassionati di kayak e canoe e di stand-up paddler si sta appassionando a questo fiume. Sono diversi i campeggi presenti sulle rive della Drava, così come su altri fiumi della Carinzia.