FOOD

Brodetto Show a Porto Recanati: riflettori sulla regina delle zuppe di pesce

Il 25 giugno la zuppa di pesce eccellenza regionale è protagonista del Grand Tour delle Marche. A Porto Recanati è Brodetto Show.

L’appuntamento con il gusto è nella centrale Piazza Brancondi di Porto Recanati (Mc), all’ombra della torre del Castello svevo, dove dalle 18.30 di domenica 25 giugno va in scena Brodetto Show, un classico di apertura dell’alta stagione nella riviera portorecanatese, ed un evento che chiude la “Settimana del brodetto” proposta dai ristoranti della città, che può fregiarsi ancora una volta del riconoscimento della Bandiera Blu.

Il progetto che valorizza il Brodetto di Porto Recanati è promosso dall’amministrazione comunale e vede la collaborazione dei giovani “ambasciatori” dell’Istituto alberghiero Einstein-Nebbia di Loreto. Brodetto Show è tappa consolidata del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi promosso dall’organizzazione di Tipicità, con la quale ViaggiOff ha siglato una partnership, in collaborazione con Anci Marche. Tutte le info e il programma sul portale Tipicitaexperience.it.

Brodetto show è omaggio alla qualità del pescato di questo tratto di costa dell’Adriatico, ma è anche e soprattutto la celebrazione dell’esclusività che caratterizza la ricetta portorecanatese, riconosciuta con la De.Co. Infatti, il brodetto di Porto Recanati si distingue sia per il colore dorato, ottenuto grazie all’aggiunta di zafferanella, sia perché è un piatto che non nasce in ambito popolare come tante altre zuppe di pesce, bensì dalla maestria della ristorazione.

Ospite speciale di questa edizione sarà il biologo marino Corrado Piccinetti, uno dei maggiori esperti del settore in Italia e divulgatore, noto al grande pubblico per le sue apparizioni televisive, in particolare, nella trasmissione Linea Blu.

Per appassionati e gourmet ci sarà la possibilità di assaggiare le proposte dei cuochi dell’Accademia del Brodetto alla portorecanatese, previa prenotazione gratuita (tel. 333 4167529). La pietanza marinara sarà abbinata ai vini del territorio, illustrati per l’occasione da un sommelier di Ais Marche. In programma anche una colorata sorpresa a cura dell’Infiorata di Castelraimondo.

A proposito di gastronomia made in Marche, la nostra rubrica Cook&Go ha di recente fatto tappa nella regione proponendo la ricetta dello Stoccafisso all’Anconitana e quella degli Spaghetti coi moscioli di Portonovo.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

1 giorno ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

1 giorno ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

1 giorno ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

1 giorno ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago