Baubeach è pronta all’estate e festeggia i 25 anni con il Festivalbau

Baubeach
Baubeach compie i suoi primi 25 anni e festeggia con un festival dedicato, il Festivalbau, in programma dal 23 al 25 giugno. Intanto, ‘la prima spiaggia in Italia per cani liberi e felici’ come si definisce la spiaggia pet-friendly, è aperta e attende i suoi ospiti.

Baubeach si trova a Maccarese, Comune di Fiumicino, ed è stata riallestita pronta per la nuova stagione. L’Associazione Baubeach Village ha infatti velocizzato tutte le pratiche di ricomposizione della struttura, che ogni anno viene totalmente smontata dal momento che si trova in un’area di riserva.

Per adattarsi ancora di più alle esigenze degli ospiti, la spiaggia è stata riallestita ponendo le attrezzature in modo ellittico, e non in file parallele come normalmente avviene, per proporre ai cani uno spazio ampio davanti e dietro il punto d’ombra, in modo che tutta la spiaggia venga sfruttata nei suoi 7000 mq.

Da quest’anno sono presenti tre aree delimitate, con incannucciate basse che determinano isolamento visivo e logistico per tre situazioni distinte: l’area degli sport empatico relazionali, l’area per i piccolissimi e l’area chiamata Cocoon, per persone e cani “diversamente giovani”, che hanno bisogno di avere una sistemazione più riservata. Sarà previsto un calendario di appuntamenti per le varie attività.

Questa stagione vedrà il festeggiamento dei 25 anni di attività, dalla nascita del Baubeach: anni in cui la realtà ha lavorato allo sviluppo di attività formative, olistiche e culturali che l’hanno resa più che una spiaggia ‘semplicemente’ dog-friendly un luogo dedicato alla cura e al benessere di umani e pet: tra le attività portate avanti si annoverano la formazione etologica, in collaborazione con l’Istituto di formazione zooantropologica Siua, dalla quale è nato il primo corso in Dog Management Turistico Ricreativo; la creazione di un polo di discipline bionaturali, associato all’Aics, per il quale a Baubach si insegnano lo yoga e lo yoga Sup e si creano workshop di attività olistiche; la proposta gastronomica certificata Vegan Ok attiva da 8 anni, mediante la quale si avvicinano le persone ad una diversa concezione dell’alimentazione, come cura della persone, del pianeta e dei suoi abitanti.

E sta nascendo anche una certificazione, sostenuta da due enti italiani, sul Bau Be, ovvero il wellbeing del cane nelle strutture turistico ricreative e nelle strutture di accoglienza ludico educativa dei cani. L’ssociazione si propone come promotore di questa certificazione.

Inoltre da quest’anno è previsto anche l’avvio di un progetto di attività assistite con gli animali, in collaborazione con alcune realtà romane che si occupano di disabilità nei ragazzi: il progetto dovrebbe approdare entro fine estate e poi proseguire in autunno.

I tag dell'articolo