Avanti popolo di Tiktoker: tutti pazzi per la #CoreadelSud

selfie adobe
Quali sono le destinazioni più popolari su TikTok? Seoul è in cima alla lista, ma è l’Europa a dominare la classifica. A dirlo è una ricerca condotta da FreeSpinsTracker.

Il sito ha voluto analizzare il flusso di contenuti riguardanti una serie di città combinati con hashtag come #travel, #travelguide and #traveling. Il risultato è una classifica che dà un’idea di quali mete siano più chiacchierate e condivise sul social. E non manca l’Italia. Ecco il ranking.

Seoul

Con oltre 1 miliardo di hashtag view su TikTok, la capitale della Corea del Sud si piazza al primo posto, confermando l’appeal e la popolarità della K-culture che sta conquistando tutti, dalla musica pop all’arte. Destinazione dove esplorare la tradizione per esempio nei mercati e nello street food, ma anche la modernità dell’entertainment come il Nanta Theatre.

Parigi

Al secondo posto, anche se molto distanziata dalla metropoli orientale, ecco Parigi, un grande classico, che totalizza 481.305.224 hashtag views su TikTok. In particolare, #Paristravelguide trascina la posizione grazie a ben 72 milioni di visualizzazioni dell’hashtag, e non poteva mancare naturalmente il suo simbolo, la Tour Eiffel, che ne mette a segno 2,8 milioni.

Barcellona

A chiudere il podio è un’altra metropoli molto amata, Barcellona, con 101,882,604 visualizzazioni di hashtag. La sua icona, la Sagrada Familia, ne conta 336,9 milioni, a dimostrazione che, spesso, più che la destinazione nel suo complesso sono monumenti celebri e simboli indiscussi a “viaggiare” al meglio sui social e a riscuotere più successo.

Amsterdam

Amsterdam è al quarto posto con 72.201,405 hashtag views. Ciò che piace ai Tiktoker è l’atmosfera della città con i suoi canali ed i caratteristici edifici storici, testimoni anche di pagine nere della Storia come lo è stata la Casa di Anna Frank, con 67,4 milioni di visualizzazioni, che si conferma uno dei punti di attrazione più visitati ma anche più condivisi sul social.

Singapore

Per il quinto posto si torna a Oriente con Singapore e 62.890.900 di hashtag view. La Garden City affascina con il suo skyline futuristico ma anche con i suoi ampi e rigogliosi spazi verdi che non per niente le hanno fatto guadagnare quella denominazione. Ma piace tanto anche la sua cucina, con un piatto in particolare, l’Hainanese chicken, che mette a segno da solo oltre 30,4 milioni di visualizzazioni di hashtag correlati.

Bangkok

Bangkok, al sesto posto, totalizza 34.386.100 hashtag view, grazie al suo affascinante mix di tradizione millenaria, rappresentata per esempio dai templi e dal Grand Palace, come anche dai mercati galleggianti, insieme alla modernità e alla vivacità delle sue strade.

Roma

Ed ecco finalmente Roma, che rimane indietro in termini di numeri di visualizzazioni di hashtag legati alla città, ne conta infatti 29.500.000, ma che ovviamente non poteva mancare in questa top ten.

Istanbul

All’ottavo posto, e di poco distanziata dalla Città Eterna – 28.580.845 -, troviamo Istanbul che conquista i tiktoker con i suoi bazar e la sua cucina: dalla baklava al kumpir, le sue strade sono un paradiso per gli amanti del genere, e l’hashtag #Istanbulstreetfood totalizza addirittura 2,8 milioni di visualizzazioni.

New York

E non poteva mancare New York – 24.338.600 – che tra le sue innumerevoli attrazioni piace su TikTok in particolare, in realtà, per la sua variegata proposta foodie, a cominciare dalla pizza in stile Big Apple. #NewYorkpizza raggiunge i 10,7 milioni di visualizzazioni.

Tokyo

A chiudere la top ten delle città più popolari su TikTok è una destinazione che sta vivendo certamente un momento di gloria, insieme al Giappone. Tokyo mette insieme 2.666.700 visualizzazioni di hashtag a dimostrazione che quello verso il Sol Levante è un trend che non si arresta, dentro e fuori il web.

«I social media sono diventati un elemento integrante della pianificazione di un viaggio e nella decisione di dove andare – commentano dalla società che ha realizzato l’analisi – E in particolare TikTok è diventata una piattaforma strategica per le ispirazioni di viaggio. Questo studio evidenzia quali città ed economie possono beneficiare da questa esposizione e possono attendersi ancora incrementi».

I tag dell'articolo