Austria, l’altra neve: in Carinzia si fa “rifornimento di sole”

inverno in Carinzia
Sciare sì, ma possibilmente baciati dal sole. Per tutti coloro che stanno ancora programmando una vacanza sulla neve, approfittando anche delle giornate che si fanno via via più lunghe, la Carinzia si candida a essere la meta prescelta puntando sul suo lato soleggiato.

Con i suoi 23 comprensori sciistici, la regione austriaca d’inverno registra circa 100 ore di sole in più rispetto a qualsiasi altra destinazione sul versante nord della catena alpina.

E anche per chi non scia o per una pausa dalle piste, ci sono le diverse terrazze soleggiate delle baite e dei rifugi in quota o i luoghi con vista panoramica in cui sedersi per rigenerarsi con il calore del sole.

Nel comprensorio sciistico di Nassfeld/Pramollo, la più grande terrazza al sole delle Alpi, presso i vari rifugi per sciatori, addirittura i temi variano fino all’atmosfera caraibica con tanto di palme e bevande con frutta esotica.

Nel comprensorio di Bad Kleinkirchheim, invece, esistono addirittura degli spazi dotati di sdraio che vengono identificati e riconosciuti come “rifornitori di sole”. Quello dei “rifornitori di sole” è un progetto che coinvolgerà, probabilmente nella stagione 24/25, tutti i comprensori sciistici della Carinzia e che prevedrà anche delle colonnine in cui ricaricare i cellulari tramite l’energia solare.

Tra i servizi ci sono anche funivie con sedili riscaldati come a Nassfeld/Pramollo o all’Alpe Gerlitzen, e per gli sportivi in cerca di adrenalina ecco le discese impegnative sul Turrach e sul Katschberg, le zone sciistiche più alte della Carinzia, ovvero quella del ghiacciaio della Mölltal/Ankogel e il comprensorio del Grossglockner/Heiligenblut in mezzo all’ambiente alpino dei 3000 metri, che promettono il divertimento sugli sci fino a primavera inoltrata. Con piste facili e tranquille, le piccole zone sciistiche carinziane della valle Lavanttal e dei monti Nockberge sono invece l’ideale per le famiglie.

Maggiordomo in pista

E se venisse voglia di bere un bicchiere di prosecco in mezzo alle piste? In Carinzia si può, grazie al maggiordomo delle piste nel comprensorio sciistico Turracher Höhe è pronto a soddisfare questa e altre richieste, dalla crema solare per proteggere la palle a un cioccolatino per una pausa dolce.

In Carinzia è possibile sciare acquistando il TopSkiPass che vale per le 30 zone sciistiche in Carinzia e nel Tirolo orientale. Oltre a questo ci sono anche gli skipass locali che comprendono vari servizi all-inclusive, come ad esempio le settimane Ski-Wellness a Bad Kleinkirchheim, “Ski for free” a Weissbriach o il pacchetto “Winter-Paket” del monte Goldeck, molto apprezzato dalle famiglie, che offre ai bambini fino a 14 anni uno skipass gratuito.

Una novità è il trekking scialpinistico sul Nockberge Trail, che collega tra loro le cinque zone sciistiche Katschberg, Innerkrems, Turrach, Falkert e Bad Kleinkirchheim/St. Oswald. È pensato per scialpinisti tranquilli con buona esperienza e allenamento, ma che non desiderano affrontare passaggi alpinistici. Per ogni tappa si devono pianificare fino a sei ore di cammino. La presenza di alcuni skilift e seggiovie consente di risparmiare diversi metri di dislivello per ciascuna tappa. Il Nockberge Trail è il primo trail scialpinistico austriaco prenotabile online. Si può partire quando, come, dove e con chi si vuole: lungo il Nockberge-Trail si trovano strutture alberghiere convenzionate, un servizio trasporto bagagli e navetta, e un servizio assistenza telefonica per il trail.

Una particolarità del Nockberge Trail rispetto ad altri itinerari scialpinistici di più giorni: non si pernotta in camerate, ma in alberghi (wellness) d’alto livello dove poter anche gustare la cucina dell’Alpe Adria.

Dopo lo sci, ci si può godere il relax nelle saune nelle case dei bagni in riva ai laghi Millstätter See, Klopeiner See e Wörthersee. All’aperto, in costume da bagno si può godere il sole invernale nell’acqua calda delle Terme di Warmbad Villach, oppure nei due complessi termali di Bad Kleinkirchheim (St. Kathrein e Römerbad).

Si può usufruire del biglietto combinato Ski & Therme per 2, 3 o 4 giorni, che prevede sciate sulla Gerlitzen Alpe e l’ingresso giornaliero Fun alle KärntenTherme di Warmabad Villach senza prenotazione.

I tag dell'articolo
,