Categories: FOODSPONSOR 2

Aragosta alla creola, la ricetta caraibica per il festival delle Bvi

Aragosta regina delle Isole Vergini Britanniche, tanto da celebrarla nella decima edizione del Festival di Anegada, a lei dedicato, in programma nella destinazione dal 25 al 27 novembre.

Un’occasione per il Bvi Tourist Board & Film Commission per promuovere l’enogastronomia dell’arcipelago composto da 60 isole e baie situate nel nord-est dei Caraibi. Per la kermesse, Anegada – la più settentrionale delle British Virgin Islands accoglierà i buongustai di tutto il mondo tra buon cibo, musica e divertimento.

Si parte il 25 novembre con il lobster crawl, tour tra i localini più popolari. Dieci ristoranti dell’isola, nello specifico, si stanno preparando per far assaggiare agli ospiti lil prezioso crostaceo preparato in oltre dieci modi differenti: involtino di aragosta, gelato di aragosta e aragosta grigliata, per dirne alcuni.

Oltre a incentivare il turismo gastronomico, ci si aspetta che l’evento promuova le maggiori attrazioni da esplorare e le attività da sperimentare ad Anegada

Clive McCoy, direttore Turismo Bvi

I partecipantisono sono invitati a scaricare il “Flapbook”, una guida digitale con tutto quello che c’è da sapere sull’evento, inclusi i menù dei ristoranti partecipanti, gli orari dei traghetti, una mappa dell’isola, i contatti di emergenza e tutte le attività disponibili.

Uno dei momentisalienti del Festival dell’aragosta di Anegada sarà il Butter Sauce Tramp che si terrà il 27 novembre in mattinata. I ristoranti che hanno aderito all’iniziativa: Anegada Reef Hotel, Big Bamboo, Cow Wreck, Flash of Beauty, Lobster Trap, Pink Flamingo, Potter’s By the Sea, Sid’s Pomato Point, Tipsy Wonky Dog.

Progettato nello stile di una caccia al tesoro, il festival incoraggia gli avventori a circumnavigare Anegada degustando per tre giorni aragoste appene pescate in ogni salsa. Si tratta dell’evento più importante del Bvi Food Fete, serie di eventi culinari in programma nell’arcipelago durante tutto l’anno.

Qui riproponiamo la ricetta dell’aragosta alla creola suggerita da Caraibiweb.

INGREDIENTI
8 code di aragosta (di circa 150 gr)
4 cucchiai di burro
4 spicchi d’aglio (schiacciato)
4 cucchiai di cipolla bianca (finemente tritata)
2 tazze di mango fresco (tagliato finemente)
1/2 cucchiaino di sugo di tamarindo
1 cucchiaino di zenzero fresco (grattugiato)
una tazza di sherry secco (può essere sostituito con del vino bianco)
1/4 tazza di succo d’arancia
brodo di dado di pollo

PREPARAZIONE
In una grande padella, soffriggere nel burro l’aglio, la cipolla e le fette di mango. Cucinare a fuoco medio alto per circa 10 minuti fino a quando le fette di mango non saranno ben tenere, mescolando di tanto in tanto.

Aggiungere la polpa di tamarindo, zenzero, sherry o vino bianco, succo d’arancia e brodo di pollo. Cuocere per altri 10 minuti, mescolando ogni tanto.

Alzare il livello del fuoco e aggiungere le code di aragosta cuocendole per 3 o 4 minuti. Ridurre la fiamma e cuocere per altri 15 minuti.

Servire ben caldo su un letto di riso bianco.

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!
CLICCA QUI per scoprire le altre ricette della nostra rubrica gastroviaggiante.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

3 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

3 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

3 giorni ago