Aprirà a Malaga nel 2023 il più grande planetario d’Europa

planetario malaga
A Malaga a osservare stelle e pianeti, ma non solo. Nella città andalusa stanno per iniziare i lavori per quello che promette di diventare il planetario più grande d’Europa.

Il Planetarium Malaga aprirà le sue porte, secondo i piani, nel 2023 e punta ad attrarre ogni anno oltre 225mila visitatori, candidandosi a diventare una nuova importante attrazione per la destinazione spagnola.

Svetterà con una cupola di 27 metri di diametro e che potrà accogliere fino a 400 persone, secondo il progetto annunciato e il cui capofila è l’astrofisico Alberto Castro-Tirado.

planetarium malaga

Il nuovo planetario, che occuperà una superficie di oltre 8.800 metri quadrati, sorgerà tra due centri commerciali, Plaza Mayor e Bahía Blanca, non lontano dall’autostrada A-7. Circa mille metri quadri saranno dedicati ad ospitare mostre ed esposizioni legate ai temi di scienza e tecnologia, anche con format multimediali in grado di coinvolgere i visitatori, e grande spazio verrà dato anche ai laboratori di divulgazione scientifica e tecnologica per bambini e ragazzi. E sotto la grande cupola non si potrà solo ammirare e studiare il cielo, anche proiettando la volta celeste di diverse epoche e diversi luoghi, ma anche gustarsi film a tema, in tecnologia 8K.

I tag dell'articolo
,