Anthénea, la prima eco-suite galleggiante al mondo

Sempre più viaggiatori desiderano una vacanza a contatto con la natura e Anthénea, la prima suite d’albergo ecologica e galleggiante al mondo, mira a far vivere proprio quest’esperienza.

Progettata dall’architetto Jean-Michel Ducancelle, Anthénea è stata ufficialmente aperta ai viaggiatori e collocata al largo della costa della Bretagna, in Francia.

È autonoma, autosufficiente ed ecologica. Dotata di motori elettrici silenziosi, la suite galleggiante è alimentata a energia solare e può rimanere a galla per un tempo indefinito grazie a cinque pannelli solari rivolti a sud e due pod di propulsione elettrica.

La sua forma a cupola è progettata per seguire i raggi del sole e integrarsi perfettamente nell’ambiente circostante, mentre il corpo centrale funge da osservatorio sottomarino e sistema di climatizzazione naturale. Le caratteristiche opzionali includono un sistema di desalinizzazione e una stufa a legna a zero impatto ambientale.

Anthénea

La capsula di 50 mq comprende tre spazi abitativi. Lo spazio giorno, dotato di un divano, un minibar, mobili curvi rivestiti in cemento cerato e una finestra subacquea di 3 metri. Lo spazio notte è composto da un letto circolare di 2,20 metri e una vasca da bagno d’acqua dolce o di mare. L’area relax dispone di un solarium a 360 gradi, collocato sul tetto, che può ospitare fino a 12 persone.

Anthénea si adatta ad un’ampia gamma di temperature: da -30 ° C a + 40 ° C, e il design aerodinamico si integra perfettamente in qualsiasi ambiente naturale.

Disponibile sia per privati ​​che per albergatori, il pod Anthénea costa 535mila dollari e può essere pilotato da chiunque (non richiede conoscenze o esperienza di navigazione per funzionare) e il mal di mare è un ricordo del passato grazie al suo zavorramento stabilizzante e alla visione panoramica a 360 gradi sull’orizzonte.

I tag dell'articolo
,