TRAVEL DIFFERENT

Al gran ballo come dame e cavalieri: la “living history” arriva a Torino

Tra la terza stagione di Bridgerton in onda su Netflix e gli annunci dell’inizio delle riprese del terzo film di Downton Abbey, il period drama impazza tra gli appassionati. Ma non è necessario volare fino in Inghilterra per vivere un’esperienza d’altri tempi tra crinoline, balli e cortesie nobiliari.

Arriva a Torino il format Living History, firmato Somewhere Tour Operator. Torino – resa famosa tra gli amanti delle serie tv a livello internazionale dalla Film Commission con la “La legge di Lidia Poet” e molte altre – lancia il nuovo trend del turismo culturale: la Living History.

«Le ultime tendenze del turismo – afferma Laura Audi, direttore tecnico di Somewhere tour Operator (creatrice del tour di Torino Magica) – ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie tv quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le location storiche d’Europa non come semplici spettatori, ma come ospiti speciali».

Il turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo, ma desidera una vera e propria experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in preziosi abiti storici, percorsi a lume di candela, nel fascino di una storia ricreata con attenta filologia, in ogni dettaglio e con una precisa attenzione ad un turismo che riesce a ricreare . con piccoli gruppi e con aperture in orario serale – una atmosfera unica.

E così ecco l’idea di un modo nuovo per gustare appieno la storia e la bellezza Italiana. La prima occasione è il 19 luglio 2024 a Torino, con una serata speciale. Grazie alla collaborazione con il monumentale Palazzo Falletti di Barolo, la Torino napoleonica prenderà vita in un sontuoso ballo di rievocatori storici provenienti da tutto il mondo, che hanno scelto Torino per il loro incontro annuale, affascinati dalla sua storia e dalla sua bellezza.

Con “Torino 1806: Ballo a Palazzo” la storia riprende vita. Il maestoso portone d’ingresso di Palazzo Barolo si apre e svela un viaggio a ritroso nel tempo verso la Torino del 1806 alla corte dell’epoca napoleonica, a un gran ballo in cui dame e cavalieri in uniforme danzano in onore di Giulia e Tancredi, Marchesi di Barolo.

Si tratta di uno spettacolo di living history che prende vita grazie a rievocatori dell’epoca napoleonica, provenienti da tutto il mondo, che hanno scelto Torino per il loro Gran Ballo annuale, ammirati dall’eleganza e la bellezza dei suoi palazzi. Tra abiti storici, cimeli napoleonici custoditi nel caveau del palazzo, stoffe e gioielli preziosi, si potrà respirare l’atmosfera di una festa esclusiva di altri tempi, come in un set cinematografico.

L’appuntamento è per il 19 luglio alle 19 a Palazzo Barolo, Via delle Orfane 7.

«E questa data è l’inizio di un format che prenderà vita da settembre in avanti non soltanto a a Palazzo Barolo a Torino ma anche con il prodotto Torino: Tutto in una Notte in cui apriremo – afferma Laura Audi di Somewhere tour – in contemporanea serale sia Palazzo Madama che Palazzo Reale con rievocatori ed attori in costume per piccoli gruppi guidati, come ospiti speciali, nella magia di una Notte unica».

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

19 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

19 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago