FOOD

Ad Acqualagna è grande festa per sua maestà il Tartufo Bianco

Ad Acqualagna è arrivata l’ora del suo tartufo bianco. Il borgo marchigiano in provincia di Pesaro Urbino rinnova l’appuntamento con la storica manifestazione dedicata al suo prodotto più pregiato.

La 58ª edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna si tiene dal 28 ottobre al 12 novembre ed anima la località considerata una delle capitali del tartufo ed adagiata lungo la consolare Flaminia in prossimità della  Gola del Furlo.

La manifestazione che ogni anno richiama turisti gourmet ed appassionati si terrà nei giorni 28 e 29 ottobre, 1, 4, 5, 11 e 12 novembre.
Il programma della manifestazione prevede degustazioni guidate, cooking show di chef stellati, scuola di cucina per bambini, premi, concerti, spettacoli teatrali, convegni, seminari e talk show. Al centro dell’attenzione il protagonista della fiera, sua maestà il “Tuber Magnatum Pico”, ovvero il “Tartufo bianco pregiato”.

«Siamo pronti per una nuova grande edizione – ha dichiarato il sindaco Luca Lisi -. Quest’anno ci saranno sorprese e grandi ospiti con i quali porteremo il pubblico alla riflessione su grandi temi di attualità, legati al mondo della gastronomia e della cultura. Un connubio vincente e filo conduttore di tutta la kermesse con il cuore in Piazza Mattei, sede del Museo del Tartufo e di Casa Multimediale Mattei».

La visita ad Acqualagna in uno dei weekend nei quali si svolge la fiera diventa anche l’occasione per raggiungere i suggestivi centri delle Alte Marche, con il loro patrimonio storico-artistico, paesaggistico e gastronomico.

La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna è storica sede di tappa del Grand Tour delle Marche 2023, promosso dall’organizzazione di Tipicità e da Anci Marche.

Marco Merli

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

4 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

8 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago