A Polignano a Mare gelato gusto Volare, in omaggio a Modugno

gelateria campanella polignano
Una lunga tradizione di caffé e gelati nella città di Mr. Volare: il Super Mago del Gelo racconta la sua storia a Polignano a Mare, compreso il gusto speciale dedicato a Domenico Modugno.

Sono passati 30 anni dalla scomparsa del suo fondatore, Mario Campanella, che dette il nome allo storico locale di Polignano a Mare, che conta quattro generazioni di gelatai e festeggia l’arrivo della stagione e la riapertura al turismo con tre gusti: la coppa Volare (dedicata a Domenico Modugno), la coppa Maria Cristina e la granita ai gelsi neri.

La storia di questa gelateria affonda le sue radici nel 1935, con Giuseppe Campanella, venditore di mandorle, quando a piedi da Conversano a Polignano trasportava il suo carrettino ambulante. A Polignano creò un primo piccolo laboratorio, divenuto famoso sotto la conduzione di suo figlio Mario. Fu proprio grazie alle creazioni di quest’ultimo che il Bar Gelateria di Piazza Garibaldi 22 è diventato un punto di riferimento per quanti vogliono gustare oltre al gelato anche le altre specialità della casa: granite di frutta fresca, il caffè speciale di sua esclusiva invenzione, preparato con caffè, panna e scorza di limone, e l’amaretto del Super Mago ottenuto da mandorle dolci tritate.

supermago del gelo domenico modugno

All’interno del locale spiccano quadri, luci, oggetti di tutto il mondo, un acquario pieno di pesci colorati. E fotografie, che attestano il passaggio di grandi nomi dello spettacolo e della musica italiana ed internazionale. In primis, ovviamente, Domenico Modugno, che qui era di casa durante i suoi rientri a Polignano.

E proprio nel 2018, in occasione dei 60 anni della canzone “Volare – Nel blu dipinto di blu”, la figlia di Mario, Anastasia, ha voluto celebrare Modugno con la coppa gelato “Volare”.