L’Umbria vista dall’obiettivo di Steve McCurry: dopo oltre 10 anni dalla prima esposizione, il celebre fotografo americano torna con il suo racconto dedicato a questa regione.
Dal 4 dicembre 2025 al 3 maggio 2026 il Complesso museale San Francesco di Montefalco ospita la mostra “Steve McCurry – Umbria”, curata da Biba Giacchetti. A Montefalco McCurry porta alcuni degli scatti più iconici del suo archivio personale e alcune immagini inedite, esposte per la prima volta al pubblico. La mostra è promossa dal Comune di Montefalco con il contributo della Regione Umbria, in collaborazione con Orion57. L’organizzazione è affidata a Maggioli Cultura e Turismo.
Sessanta fotografie permetteranno di ammirare l’Umbria vista con gli occhi di uno dei fotografi più amati al mondo. Uno storytelling di luoghi, persone, storie, feste, eventi, paesaggi e comunità che trasmette tutto il calore e le emozioni provate da McCurry durante i suoi viaggi.

L’esposizione narra il viaggio che McCurry ha compiuto in Umbria in diverse occasioni e del fascino che l’Umbria e la gente di questi luoghi hanno esercitato su di lui. Da Montefalco a Gubbio, passando per Bevagna, Assisi, Perugia, Spoleto, Trevi e tanti luoghi inaspettati.
La mostra non è una semplice antologia: è un racconto libero, affettuoso, intimo. Una galleria di immagini dinamiche e vere.
Spiega Steve McCurry: «Sentivo che fosse giunto il momento di tornare con una mostra in un luogo che mi aveva dato così tanto. Gli anni trascorsi lavorando a Sensational Umbria sono stati pieni di calore, curiosità e scoperte inattese. Tornare a Montefalco con immagini note e con una serie di inediti è stato come chiudere un cerchio o, forse, aprirne uno nuovo. C’era ancora molto da dire sullo spirito di questa regione e volevo condividerlo».