ViaggiOff - Un altro mondo
  • MAGAZINE
  • Annuario
  • PREMIO
  • NEWSLETTER
  • ABOUT
  • ANOTHER ITALY
  • ART&CULTURE
  • FOOD
  • GREEN+
  • HI TECH
  • LGBT TRAVEL
  • LIFESTYLE
  • LUXURY
  • TRAVEL DIFFERENT
TRAVEL DIFFERENT29/04/202529/04/2025

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

di Marco Merli
cammino
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali e sociali: è questo il messaggio lanciato da Camminare, il Festival del Social Walking, che torna per la sua nona edizione a Milano.

Organizzato da ViaggieMiraggi, operatore di turismo responsabile, al Parco Nord Milano, avrà quest’anno il tema “Orizzonti oltre i Confini”. L’evento si sviluppa in due momenti distinti: il Fsw Extra, che si svolgerà dal 5 al 9 maggio in vari luoghi della città, e il Fsw Village, al Parco, previsto per il 10 e 11 maggio.

Gli eventi diffusi del Festival del Social Walking che avranno luogo dal 5 al 9 maggio, nei quartieri di Milano, saranno un’opportunità per esplorare il tema dei cammini urbani e della connessione sociale. Tra i principali eventi, il 7 maggio si terrà un incontro con Valentina Tamborra che presenterà “Incontri al confine”, un viaggio attraverso storie di guerra, memoria, pace e amore, raccontando come i confini possano essere superati attraverso l’incontro e la comprensione. Il 9 maggio, sarà invece proiettato il cortometraggio “Wild Way – La Via Selvaggia” a cura di The Walking Robin, che racconterà le esperienze di chi affronta lunghi cammini nella natura più selvaggia, esplorando il mondo a piedi come esperienza di vita trasformativa. Non meno importante, il 8 maggio, l’evento con Scarp de’ tenis permetterà ai partecipanti di vivere una passeggiata urbana attraverso Milano, scoprendo non solo luoghi, ma anche storie e realtà sociali diverse.

Il Fsw Village, il cuore pulsante del festival, si terrà il 10 e 11 maggio al Parco Nord Milano, e offrirà una serie di attività che spaziano dai momenti di esplorazione e benessere a quelli di approfondimento culturale. Gabriele Del Grande, giornalista e scrittore, sarà protagonista di un incontro l’11 maggio, per parlare della sua esperienza e del suo lavoro, portando il pubblico a riflettere sul viaggio e sui confini attraverso la sua narrazione. Sabato 10 maggio, sarà il turno di Anna Rastello e Riccardo Canovalini, che presenteranno il loro libro “365 volte Europa”, raccontando il loro cammino attraverso il continente europeo, un anno di viaggio che esplora le radici e la bellezza del Vecchio Continente.

Nella stessa giornata, verrà inaugurata la mostra fotografica “Il gioco dell’oca” di Matthias Canapini, che attraverso le immagini racconta storie di comunità costrette a lasciare le proprie case o a sopravvivere in luoghi inospitali, evidenziando come il camminare possa diventare uno strumento per incontrare l’altro. Sempre il 10 maggio, alle 18:30, andrà in scena lo spettacolo di danza contemporanea “Sul sentiero”, di e con Sara Bonfanti e Alberto Munarin, ispirato al viaggio in solitaria di Bonfanti lungo il Sentiero Italia CAI, un trekking di quasi 8.000 km attraverso le montagne italiane. Attesa anche la partecipazione dell’associazione Refugees Welcome, che, attraverso una passeggiata nel Parco Nord Milano, intende sensibilizzare e sensibilizzare il pubblico sulle tematiche delle migrazioni. Ritorna anche il laboratorio “Haiku in cammino”, sempre il 10 maggio, inviterà tutti a riflettere e a scrivere in modo creativo mentre si cammina, lasciando che le parole nascano dalle emozioni del cammino.

Un altro appuntamento il 10 maggio è la passeggiata in occasione della Giornata Internazionale degli Uccelli Migratori, che si terrà nel Parco Nord Milano, dove i partecipanti potranno avvicinarsi alla natura e comprendere l’importanza della migrazione per molte specie. Per gli amanti della notte, il festival offre anche l’opportunità di vivere un’esperienza unica con l’escursione notturna del 10 maggio, che permetterà di scoprire i misteri del Parco Nord Milano sotto la luce della luna, alla ricerca dei rapaci notturni. Un altro evento interessante è l’incontro con A.P.E. Milano il 11 maggio, che esplorerà il valore del camminare collettivamente, in un mondo che sembra sempre più orientato verso la velocità e l’individualismo. Infine, i ragazzi dai 10 anni in su potranno partecipare a una sessione di orienteering, il 10 maggio, per scoprire il parco con un approccio ludico e didattico, imparando a orientarsi e a esplorare in modo consapevole.

Durante l’intero evento sarà possibile anche approfittare di momenti di ristoro presso il punto di ristorazione presente all’interno del parco. Il festival è realizzato con il sostegno di Banca Etica, Dataveneta Computers e Negroponte Lab, con il patrocinio di Aitr (Associazione Italiana Turismo Responsabile), Ersaf Lombardia e del Cai. Media partners: Altreconomia e Radio Popolare.

Parco Nord Milano è un grande parco metropolitano, 800 ettari di area protetta inserita nella città di Milano e nel suo hinterland. Il parco ha riqualificato a verde aree oltre 450 ettari di superficie, aree un tempo industriali o incolte. Il festival si svolge nei luoghi naturali del Parco e in Cascina Centro Parco, facilmente raggiungibile a piedi, in bicicletta e con i mezzi pubblici da Milano e dai comuni limitrofi della Città Metropolitana.

I tag dell'articolo
Aitr, Festival Social Walking, Milano, ViaggieMiraggi

Potrebbero piacerti anche:

Senstation on ice Milano
12/12/2022

Senstation on Ice, mega villaggio di Natale anche a Milano

Milano veste Praga
13/06/2022

Milano veste Praga, ora gli street artist sono i bambini

foto da ufficio stampa
10/02/2025

Il mondo di Banksy conquista Milano: la mostra del misterioso street artist

Articolo precedentiIrlanda e benessere
tra mindfulness
e forest bathing
Articolo successivoSulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

lagenziadiviaggi

Su L’Agenzia di Viaggi Magazine news, analisi e statistiche per i professionisti del travel. E su ViaggiOff l’altro volto dell’informazione turistica 📷📲🌍

⭕️ Cieli sereni in Italia ad agosto, un po’ ⭕️ Cieli sereni in Italia ad agosto, un po’ meno all’estero. Se il calendario degli scioperi aggiornato del ministero dei Trasporti risulta vuoto – anche grazie al periodo di franchigia dal 27 luglio al 5 settembre – dopo le agitazioni di luglio, il quadro è decisamente a tinte fosche soprattutto in Portogallo.

Vai su www.lagenziadiviaggimag.it e leggi la NEWS 🔗 (link nelle STORIES)

#portogallo #agosto #estate #viaggi #voli #lagenziadiviaggimagazine
🛑Non ci saranno più i limiti dei 100 ml per i 🛑Non ci saranno più i limiti dei 100 ml per i liquidi nel bagaglio a mano dei passeggeri aerei: l’Ue potrebbe rimuovere questa imposizione già da fine luglio consentendo così il trasporto a bordo di bottiglie di acqua, vino, olio o cosmetici. Passo già compiuto mesi fa, a cui poi è seguito il dietrofront.

Vai su www.lagenziadiviaggimag.it (LINK NELLE STORIES) 🔗

#lagenziadiviaggimag #voli #travel #attualità
*** A Michael O’Leary non sarà parso vero. Anch *** A Michael O’Leary non sarà parso vero. Anche se non aveva certo bisogno di qualcuno (o qualcosa) che gli desse il “La” per chiedere nuovamente le dimissioni del suo acerrimo nemico: Ursula von der Leyen, rieletta un anno fa al vertice della Commissione Ue.

L’articolo su www.lagenziadiviaggimag.it (LINK IN BIO) 🔗

#ryanair #unioneeuropea #vonderleyen #oleary
#ViaggiOff | Con l’avvicinarsi dell’uscita al #ViaggiOff | Con l’avvicinarsi dell’uscita al cinema del nuovo capitolo di Jurassic World (La rinascita, atteso per l’estate), i dinosauri sono tornati sotto i riflettori. Questa rinnovata fascinazione non rimane solo sul grande schermo, ma si riflette anche nel crescente interesse per le esperienze turistiche legate al mondo preistorico. Il fenomeno del set-jetting – la tendenza a viaggiare nelle mete che appaiono in film e serie tv – trova nell’universo giurassico uno dei suoi migliori esempi, che sta vivendo un momento d’oro.
In questo contesto, Tui Musement ha raccolto una selezione di proposte per chi vuole mettersi nei panni di un esperto paleontologo per un giorno. Trovarsi faccia a faccia con un T-Rex, camminare tra impronte millenarie o esplorare paesaggi che ricordano il Giurassico sono solo alcune delle avventure disponibili.

L' articolo qui 👉👉 https://www.viaggioff.it/jurassic-world-la-rinascita-cinque-viaggi-a-tema-dinosauri/
Monta la rabbia tra le agenzie di viaggi. In Commi Monta la rabbia tra le agenzie di viaggi. In Commissione Trasporti e Turismo spunta una proposta che fa (molto) discutere. 

“Le agenzie non ricevono commissioni dai vettori e sopravvivono grazie a un compenso diretto del cliente per servizi svolti indipendentemente dal trasporto. Anche se il treno o l’aereo non parte, l’agente ha fatto il suo lavoro”, scrive @ftoitalia in una nota.

Su www.lagenziadiviaggimag.it (LINK NELLE STORIES) l’articolo 👈

#lagenziadiviaggimag #voli #treni #trasporti #travelagentlife #agenziediviaggio
A Mahé per l’evento dell’anno: la @fifaclubwo A Mahé per l’evento dell’anno: la @fifaclubworldcup di beach soccer. ➡️ Viaggio nell’isola dell’abbondanza, cuore pulsante dell’Oceano Indiano, tra profumi tropicali e tartarughe giganti🐢 

Su www.lagenziadiviaggimag.it (LINK NELLE STORIES) il reportage di @giuliadicamillo 👈

@tourismseychelles @seychellesunaltromondo @visitseychelles @beachsoccerworldwide 

#seychelles #mahe #oceanoindiano #beachsoccer #reportage #travel #seychellesislands
📚 Prove tecniche di riforma del calendario scol 📚 Prove tecniche di riforma del calendario scolastico in Emilia Romagna con l’ipotesi di una pausa didattica tra la fine del primo e l’inizio del secondo quadrimestre (fine gennaio per intenderci), per poi posticipare la conclusione delle lezioni.

👉 Con questa ipotesi si istituirebbero più periodi di vacanza distribuiti nell’arco dell’anno e si ridurrebbe la lunga pausa estiva, sulla falsariga di alcuni calendari scolastici di altri Paesi europei. 

Su www.lagenziadiviaggimag.it (LINK NELLE STORIES) l’articolo.

#scuola #vacanze #lagenziadiviaggimagazine #viaggistudio #famiglia #calendarioscolastico
Dream Packer: Sogni, partenza e via! #gattinonitra Dream Packer: Sogni, partenza e via! #gattinonitravel #lagenziadiviaggimagazine #ferdeghinicomunicazione
A più di trent’anni dalla cessazione delle atti A più di trent’anni dalla cessazione delle attività, il nome di Pan American World Airways potrebbe tornare sulla scena dell’aviazione commerciale 🛫

Leggi l’articolo di @patrizio78 su www.lagenziadiviaggimag.it (LINK NELLE STORIES) 👈

#panam #voli #travel #lagenziadiviaggimagazine #compagnieaeree #viaggi
Seguire Instagram

Altre storie

foto da ufficio stampa
LIFESTYLE

Sudafrica “metropolitano”: perché visitare Cape Town, Durban e Johannesburg

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

CATEGORIE

ANOTHER ITALY

ART&CULTURE

FOOD

HI TECH

GREEN+

LGBT TRAVEL

LIFESTYLE

LUXURY

TRAVEL DIFFERENT

I NOSTRI SOCIAL

 

 

 

Viaggi Off by L'Agenzia di Viaggi magazine Via Tacito, 74 00193 Roma - Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy

powered by OfficineValis www.officinevalis.it

Torna sopra