Halloween ha la sua data ufficiale, il 31 ottobre. Ma come da tradizione è già l’inizio del mese a sancire l’ingresso in un’atmosfera fatta di streghe e fantasmi, horror e scherzetti.
E questo è ancor più vero nei parchi a tema di tutta Italia, dove tra zucche e mostri di vario tipo le attrazioni e le parate si sono già tinte di sfumature in stile Halloween dando il via ad eventi ed appuntamenti, dai più divertenti per i piccoli a quelli ad alto tasso di spavento per i più grandi.
A Cinecittà World Zombie ed escape room
Zombie, fantasmi, zucche, attrazioni. E ancora eventi a tema, parate di carri e persino un funerale dal vivo: il tuo. Sarà davvero un ottobre da paura quello che si potrà vivere a Cinecittà World, il parco divertimenti di Roma che si è vestito a festa per celebrare Halloween nel migliore dei modi.
Fino al 3 novembre, varcati i cancelli di ingresso, si sarà subito accolti dalla Halloween Street con la Zombie Walk, la parata dei carri con protagonista il Cavaliere senza testa, il labirinto di zucche per i bambini e le bare del Cimitero del Cinema. Sono ben 17 le attrazioni a tema, tra le quali una novità assoluta: U571 Escape, la prima escape room ambientata in un vero sommergibile della Seconda Guerra Mondiale. Ci sono poi Inferno, la più grande montagna russa indoor in Italia che sfreccia tra i gironi danteschi, la Horror House in cui si attraversano i set dei film horror più famosi della storia e Il Risveglio dei Morti Viventi al padiglione Cinetour.
Zucche e horror night a Roma World
Halloween a Roma World ha il gusto e i colori della zucca. Fino al 3 novembre il parco dedicato all’Antica Roma sarà invaso da zucche e balle di fieno, con la proposta di laboratori di intaglio e decorazione per i più piccoli insieme a due scenografe, presso la Taberna.
Invece i grandi potranno mettersi alla prova con l’Escape Horror Night – Il rito del sangue, per sfidare la paura all’interno di un vero set cinematografico tra indizi e tranelli, coinvolti da figuranti e attori professionisti, in un appuntamento che dura fino all’alba ed è ambientato in un antico villaggio romano, dove le forze oscure hanno riportato in vita una legione di morti viventi.
A MagicLand anche il Día de los Muertos
Al via a MagicLand, alle porte di Roma la più grande festa di Halloween d’Italia. Quest’anno, il parco divertimenti stupirà i visitatori con un evento unico nel suo genere: la celebrazione del Día de los Muertos, in collaborazione con l’Ambasciata del Messico, riservando così un’esperienza unica in Italia.
Sarà possibile m immergersi in un’atmosfera magica e coinvolgente, tra sfilate di zombie, percorsi dell’orrore, spettacoli teatrali e un’area dedicata al Giorno messicano dei morti con decorazioni, cibo e musica tipici.
E non è tutto. Sono ben 20 le attrazioni a tema Halloween, tra cui horror house, parate e animazioni itineranti. Tra le novità, la Horror Zone Apocalypse Valley, un viaggio spaventoso in cinque zone post-apocalittiche.
Per i più piccoli sono previsti numerosi eventi e spettacoli, come il Viaggio nella Foresta dei Ricordi e la Gattobaleno Witch Parade.
Tutte le persone di nazionalità messicana potranno accedere gratuitamente presentando il proprio passaporto.
Zombie Academy a Mirabilandia
Tunnel horror per adulti, percorsi fantasy per bambini e la Suburbia Horror Zone sempre più grande sono tra gli highlight di Halloween a Mirabilandia che ha già dato il via al carosello di vampiri, zombie, speciali percorsi di paura ma anche magia, colori, dolcetti e scherzetti e zucche stregate.
Per i più coraggiosi – dai 12 anni in su – la nuova Suburbia, l’horror zone più grande mai costruita in un parco divertimenti in Italia, quest’anno ospita nei suoi oltre 30.000 mq due nuove aree a tema popolate da oltre 100 spaventosi esseri: un oscuro cimitero tutto da esplorare e un campo di addestramento per i vampiri della Regina. Una delle novità 2024 è il tunnel horror Mr Blackmoon’s Hypnotic Circus. Ansia e terrore saranno le emozioni protagoniste anche dei tunnel Apartment#162, con le scene di cruenti delitti, Acid Rain, con un percorso tortuoso e mostruoso, e Llorona dove i visitatori saranno accompagnati da un pianto inconsolabile. A disposizione degli appassionati anche l’horror house The Walking Dead (ingresso con biglietto aggiuntivo) con ambientazioni tratte dall’omonima serie televisiva.
Per un’esperienza a misura di bambino, invece, saranno disponibili due speciali tunnel per un viaggio fantastico e misterioso. La novità di quest’anno è The Mini Zombie Academy, una scuola molto speciale in cui i più piccoli potranno imparare tutte le abilità necessarie per diventare zombie professionisti. Si dovranno superare esami di camminata zombie e di portamento, e anche una prova di vocalizzazione. Magia e speciali animazioni caratterizzano anche il tunnel bimbi La Camera delle Meraviglie per scoprire i tesori e i misteriosi segreti occultati da oltre cento anni dagli esploratori più intraprendenti.
Al Pepsi Theatre andrà in scena il nuovo spettacolo Dracula. Consigliato ad un pubblico più adulto è lo spettacolo Jackie, don’t call me clown, con il ritorno del circo in città dopo la morte di Jack, il clown. Torna nella Far West Valley l’appuntamento con El Día De Los Muertos, tra celebrazioni messicane con costumi colorati, canzoni e allegri trucchi. Per diventare un vero mago lo spettacolo da seguire è invece l’Apprendista Stregone. Non mancano gli appuntamenti con Let’s Party Halloween con i personaggi di Nickelodeon, i Meet & Greet, la speciale Sponge Bob Parade e la Paw Patrol Parade. Domenica 3 novembre sarà l’ultimo giorno di apertura stagionale del parco.
Ad Acquaworld schiuma party a tema
Acquaworld, parco acquatico aperto tutto l’anno in provincia di Monza Brianza, con piscine e attrazioni indoor e outdoor, si è addobbato di una veste spettrale, ospitando fantasmi, mostri, scheletri e vampiri, per tuffarsi tra scenari da brivido, scivoli e sorprese in un’atmosfera magica e tenebrosa.
Inoltre sono tre gli appuntamenti speciali in programma. Il 27 e il 31 ottobre una giornata dedicata a tutta la famiglia, fin dall’ingresso dove le streghette del Parco saranno pronte ad accogliere anche i più piccini. Baby dance, balli di gruppo e giochi a tema Halloween animeranno la giornata, accompagnati da mostriciattoli dispettosi e zucche animate. La notte di Halloween va poi in scena la Spooky Horror Night, uno schiuma party con dj set, a partire dalle ore 20.
Torna Gardaland Magic Halloween
Anche Gardaland si è vestito di nero e di arancio e festeggerà Halloween fino a domenica 3 novembre tra vampiri, zucche, fantasmi e divertenti mostri di ogni genere per Gardaland Magic Halloween. Tra le iniziative speciali ecco la nuova Walkthrough Horror Experience, nella quale si vivrà l’esperienza di un’astronave che precipita sulla terra, Wreckage, nell’area Oblivion.
Ogni mattina il benvenuto verrà dato dai padroni di casa, Prezzemolo e la strega Zenda, nel corso della giornata sarà possibile anche ascoltare le note della Mostro Band e assistere a spettacoli come Vlad in Love, Zenda Cuoredipietra e Anubis il signore dei morti, oppure ballare la Halloween Dance.
Magia e baby dance versione Halloween a Leolandia
Brividi, dolcetti e scherzetti sono protagonisti anche a Leolandia: il parco divertimenti in provincia di Bergamo si prepara a festeggiare HalLEOween, una festa “mostruosamente divertente”, da vivere in prima persona tra animazioni itineranti, spettacoli, parate e più di 40 giostre.
Tra le novità più attese, la nuova area tematica Draghi e Leggende, popolata di magiche creature, pronte ad animare le giornate degli ospiti tra nuvole di fumo, inquietanti ruggiti, scintille e altre sorprese: dal mastodontico Argo, che sorveglia dall’alto il parco, alle 7 teste di Idra, fino al Drago Marino, avvinghiato ad un vascello pirata pieno di scivoli e di giochi.
Novità in vista anche sul fronte degli spettacoli dal vivo. Si parte con L’Oracolo della Magia, un’inedita avventura tra incantesimi che porterà sul Palco dei Pirati anche un trampoliere; in Leo e il Segreto di Halloween, invece, i padroni di casa di Leolandia, Leo e Mia, si cimenteranno nell’illusionismo affidandosi ai consigli di una streghetta. Confermati anche le baby dance di Leo e la Bambola Stregata e il musical Le Streghe della Luna, in scena alla LeoArena nei weekend e nei giorni festivi.
Il tutto in attesa della grande notte di HalLEOween, che il 31 ottobre accoglierà i bambini fino alle 21:30 con eventi speciali e uno spettacolo di fuochi pirotecnici.