Prossima tappa Rulantica:
il super parco acquatico in Germania

Rulantica
32.600 metri quadrati, 25 attrazioni tra cui 17 scivoli acquatici, una gigantesca piscina con le onde e un “lazy river” che scorre per 250 metri. Sono i numeri di Rulantica, il parco acquatico coperto inaugurato a Rust, a mezz’ora di auto a nord di Friburgo in Brisgovia nella Germania sud occidentale.

Di proprietà della famiglia Mack, una dinastia di imprenditori che attira visitatori in questo angolo della Foresta Nera dal 1975, per costruire il Parco ci sono voluti 180 milioni di euro, vent’anni di progettazione e 26 mesi per la realizzazione.

Il risultato è un ampio spazio a forma di conchiglia con diverse aree di attività raggruppate attorno a una piscina centrale a onde e un’area aggiuntiva all’aperto. Invece del solito arredamento del parco acquatico che prevede palme e navi pirata, Rulantica si ispira alla Scandinavia. Le cascate scorrono sulle rocce, i troll popolano un parco giochi per bambini piccoli e un lazy river scivola sotto le stalattiti attraverso una grotta, dove sirene e pesci si ritrovano con Snorri, la mascotte del Parco.

«L’idea di un Parco Acquatico è nata dai clienti di EuropaPark (l’altro parco di proprietà della famiglia) – afferma l’amministratore delegato Thomas Mack – Nel trasformare il suggerimento in realtà, la famiglia spera che i 5,6 milioni di visitatori annuali del parco a tema (il 95% sono tedeschi, francesi o svizzeri) vorranno provare anche Rulantica, pernottando un po’ più a lungo in uno degli hotel del resort. Ora ce ne sono sei, tra cui il Krønasår che ha aperto accanto a Rulantica all’inizio di quest’anno. Inoltre, mentre EuropaPark chiude per un paio di mesi in inverno, Rulantica rimarrà aperto tutto l’anno».

Il parco ha anche un anima green e tra le misure ecologiche spiccano i 3000 pannelli solari sul parcheggio coperto che producono energia elettrica e un sistema di filtri che consente di riciclare l’80% delle acque reflue delle sue piscine. Inoltre, durante la costruzione sono state prese misure per proteggere gli habitat di animali e piante intorno al parco, tra cui la creazione di un corridoio di pipistrelli e un padiglione delle api: il miele risultante è disponibile nell’hotel Krønasår.

Con il suo menù di piatti scandinavi e tedeschi, mangiare nel ristorante Bubba Svens nel vicino hotel Krønasår è un’esperienza da fare. In linea con il tema nordico, l’hotel è una collezione di edifici in legno dai colori vivaci incastonati su un fiordo. Gli interni lo rendono simile a un museo di storia naturale. Uno scheletro gigante di un serpente di mare domina l’atrio e le vetrine presentano abiti e accessori nordici di altri tempi. È tutto pensato per tessere la “storia di Rulantica”, una narrativa immaginaria su un’isola perduta, che ha persino generato un romanzo per bambini (disponibile solo in tedesco).

I tag dell'articolo
,