Cinque buone ragioni per una vacanza glamour nel Principato di Monaco

foto da ufficio stampa
Il Principato di Monaco invita a farsi scoprire anche d’estate, tra esperienze culinarie, tradizioni locali, mostra e vita notturna.

Eletto anche Best European Destination 2024, Montecarlo è pronta ad accogliere i turisti e a guidarli nella combinazione di lusso, cultura, paesaggi e intrattenimento che non si arresta neanche d’estate.

Ecco dunque cinque buoni motivi per visitare il Principato di Monaco quest’estate:

Mille sfumature di blu

Prima tappa a Larvotto, complesso balneare dove i monegaschi amano passare le loro giornate in spiaggia. E il colore blu non si ferma a quello del mare: molti hotel del Principato possono contare su piscine interessanti, come quelle del Fairmont Monte-Carlo, con vista sul mare, e del Nikki Beach, con i suoi dj set. Il Monte-Carlo Bay Hotel & Resort, invece, può contare su una laguna dal fondo sabbioso. Infine, c’è l’Odyssey al Métropole Monte-Carlo, location progettata da Karl Lagerfeld e oasi di tranquillità nel cuore della città.

Gustare la cucina d’eccellenza

Nella gastronomia monegasca spicca per esempio il leggendario Café de Paris propone raffinata cucina francese in un ambiente Belle Epoque appena rinnovato; mentre l’Amazónico Monte-Carlo, inaugurato ad aprile, offre un’esperienza tropicale con cucina latino-americana. Sempre nel quartiere Monte-Carlo si trova il Louis XV-Alain Ducasse dell’Hôtel de Paris, con le sue tre stelle Michelin; e per concludere il Nobu che negli spazi del Fairmont ha saputo reinventare la cucina giapponese con tocchi peruviani. Al Porto di Fontvieille, il Beef Bar è invece il posto giusto per gli amanti della carne.

Divertirsi nelle lunghe notti estive

Per un’esperienza locale, il divertimento può iniziare alla Brasserie de Monaco, per gustare uno o due bicchieri di birra artigianale prodotta direttamente dalla struttura. La Note Bleue, a Monaco-Ville, offre intrattenimento musicale dal vivo in riva al mare e un altro locale da mettere in lista è il Maona Monte-Carlo. Per gli affezionati, poi, non può mancare una tappa al classico Casino de Monte-Carlo, così come fare l’alba al Jimmy’z o al Twiga.

Esperienze culturali

Il Grimaldi Forum ospita ogni anno importanti mostre estive; quest’anno riflettori puntati sul grande pittore britannico William Turner, a cui viene dedicata l’esposizione “Turner, The Sublime Legacy” in scena fino all’inizio di settembre. I visitatori del Museo Oceanografico, invece, possono immergersi nel mondo marino con un’esperienza immersiva. Parlando di musica ogni estate, l’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo si trasferisce nel cuore della Cour d’Honneur del Palazzo del Principe, mentre per le serate animate al Monte-Carlo Summer Festival si esibiscono star come Diana Krall e Lenny Kravitz.

Viva lo shopping

Dall’abbigliamento di alta moda ai gioielli esclusivi, One Monte-Carlo e il centro commerciale Métropole Shopping Monte-Carlo promettono un’esperienza di shopping che piacerà agli appassionati. Nel quartiere storico di Condamine, invece, si può passeggiare tra edifici e negozi colorati, visitando anche un vivace mercato.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
I tag dell'articolo
,