Norimberga da scoprire tra storia, birra e il parco Playmobil

foto da ufficio stampa
Destinazione Norimberga: la seconda città della Baviera punta ad attrarre i viaggiatori con molteplici attrattive, dalla sua storia al Parco Playmobil, senza dimenticare i birrifici artigianali

In un’ora e 45 minuti di volo Eurowings  o Ryanair dall’Italia si arriva all’aeroporto Albrecht Durer di Norimberga, città medievale della Baviera e destinazione dai molteplici volti, tutta da scoprire e al centro di una zona della Germania che ospita altre mete degne di una visita, come Bamberg, patrimonio dell’Unesco, Wurzburg e Augsburg.

«La sua vocazione – ha spiegato Silvia Aral Hoffmann, senior manager incoming dell’Albrecht Duirer Airport – è principalmente quella di essere meta di spicco nel turismo d’affari e centro fieristico di prima grandezza, ma ora è arrivato il momento di lanciarla come destinazione leisure multitarget. Possiamo sfruttare al meglio i collegamenti aerei dall’Italia, con i voli diretti da  Roma, Beri, Palermo, Napoli, Cagliari e Lamezia Terme».

LAYCome ha poi illustrato Helga Schenk, sales manager di Norimberga Tourism: «Con 2 milioni di arrivi annui e alberghi di medio-alto livello, la città si propone al mercato italiano come destinazione  con 950 anni di storia, con un centro che custodisce ancora alcune vie medievali, come il cortile degli artigiani, il Weinstadl, deposito del vino e la Weissgerbergasse, via dei conciatori; e ancora ecco l’immensa ex-area dei raduni del partito di Hitler e la  famosa Aula 600, che alla fine della II Guerra mondiale ospitò il processo ai gerarchi nazisti, oggi sede di una installazione multimediale.»

Si tratta di una meta adatta anche agli amanti dell’enogastronomia essendo la patria di diverse delle migliori birre artigianali tedesche e di ristoranti guidati da chef di alto profilo. Nell’area di Norimberga e piccole cittadine limitrofe si contano almeno 22 birrifici  a conduzione familiare che meritano una visita e una degustazione. Così come può essere scelta dalle famiglie perché non mancano le attrazioni per i piccoli ospiti come  il Museo del Giocattolo, il parco di divertimenti Playmobil Fun Park, lo zoo, il Museo della ferrovia, senza dimenticare da fine novembre a fine dicembre il famoso mercatino di Natale.

Norimberga è tra l’altro una destinazione che si visita a piedi, attraversando i suoi più tipici quartieri, da San Giacomo al Castello, fino a quello degli artigiani. A completare le occasioni di visita ci sono gli eventi: Altstadtfest, il Festival di musica all’aperto che si terrà a fine giugno, il Classic Open Air, festival di musica classica luglio con ingresso gratuito a luglio, con lo sguardo già anche a giugno dell’anno prossimo per la Festa della Birra di Franconia.