La grande danza in Costiera Amalfitana: Roberto Bolle apre il Ravello Festival

foto da ufficio stampa
Sarà “Roberto Bolle and Friends” ad aprire la 72ª edizione del Ravello Festival. Con il suo gala prenderà il via la prestigiosa manifestazione nel cuore della Costiera Amalfitana.

L’evento, prodotto da Artedanza Srl, programmato per domenica 30 giugno (ore 21) all’Auditorium Oscar Niemeyer, rappresenta l’occasione per vedere sullo stesso palco l’étoile Roberto Bolle con star internazionali della danza, un vero e proprio viaggio attraverso la bellezza e la magia di questa forma d’arte.

Roberto Bolle è assente dalle scene di Ravello dal 2007, quando si esibì con Alessandra Ferri, poco prima del suo ritiro dall’attività artistica, è oggi protagonista assoluto della danza e di questo Gala, del quale non è solo interprete ma anche direttore artistico.

Accanto a lui danzeranno alcuni tra i più importanti ballerini del mondo, portando sullo stesso palco grandi classici e coreografie nuove e innovative.

Il Ravello Festival edizione 2024, firmato da Maurizio Pietrantonio, si trasferirà successivamente, da domenica 7 luglio, sul palco del Belvedere di Villa Rufolo per il concerto dell’Orchestra del Teatro San Carlo, diretta da Giacomo Sacripanti, con la partecipazione solistica del soprano Marina Rebeka, impegnati in un programma comprendente musiche di Richard Wagner, nume tutelare del Festival, e Giacomo Puccini, nella ricorrenza del centenario della scomparsa.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
I tag dell'articolo
,