Verde Irlanda: tour
tra i dieci migliori
giardini botanici

Powerscourt House and Gardens, Wicklow
Powerscourt House and Gardens, Wicklow
Isola di smeraldo, verde Irlanda. Il green trionfa sempre quando si parla del Paese che ha dato i natali a James Joyce, stupisce con scenari naturali selvaggi e cattura gli sguardi anche sul grande schermo.

Ma l‘Irlanda non è solo patria di un verde in versione wild, tra scogliere e distese erbose che ondeggiano al vento. L’isola ospita anche numerosi giardini, tesori botanici in fiore in tutta l’isola, formali o esotici, recintati o selvaggi, mete che i garden tourist devono mettere in lista per i loro prossimi viaggio.

Eccone dieci consigliati da Tourism Ireland, contea per contea e fino all’Irlanda del Nord.

Mount Usher Gardens, Contea di Wicklow
Una delle principali attrazioni naturali dell’Irlanda, i giardini di Mount Usher risalgono al 1860. L’acqua svolge un ruolo centrale nell’allestimento. Dopo aver ammirato i giardini, vale la pensa di fare un passaggio nel negozio Avoca, dove si possono trovare trovare candele, articoli per la casa, sciarpe e tessuti realizzati nel mulino del brand.

Caher Bridge Garden, Contea di Clare
Immerso nel paesaggio del Burren, questo giardino è legato a un cottage restaurato lungo il fiume e si fonde con armonia con l’ambiente circostante. Da mettere in agenda, restando in tema di verde speciale, anche una vista al Burren Geopark, dove il reticolo calcareo che ne copre la superficie dà rifugio al 70% delle specie vegetali autoctone irlandesi, con piante come l’eufrasia irlandese bianca o dorata, l’avensia montana artico-alpina e i fiori blu metallizzata che accendono di colore l’erba del Burren.

Powerscourt Gardens, Contea di Wicklow
Hanno raggiunto il terzo posto nella classifica dei 10 giardini più belli del mondo dal National Geographic. Sviluppati su una superficie di 19 ettari, i giardini si caratterizzano per molti stili diversi che vanno dal formale giardino all’italiana all’esotico giardino giapponese, fino alle ampie terrazze e ai sentieri nel bosco. I giardini sono, inoltre, punteggiati da statue e giochi d’acqua. Da non perdere la cascata di Powerscourt, la più alta d’Irlanda.

Altamont Gardens, Contea di Carlow
I giardini di Altamont, nell’Ireland’s Ancient East, si caratterizzano per la loro semplicità. La tenuta di 16 ettari include un lago contornato da alberi e rododendri rari, un arboreto, il Bog Garden e l’Ice Age Glen. Val la pena anche prendersi il tempo per esplorare la vicina città di Carlow, fondata dai Normanni nel XIII secolo.

Salthill Garden, Contea di Donegal
Situato sulla Wild Atlantic Way, questo giardino circondato da mura è stato trasformato da orto in uno spazio verde all’interno della tenuta di Mountcharles. A breve distanza in auto si trova il faro di St John’s Point, un luogo ideale per pernottare e godersi la vista sull’Atlantico e la tranquillità dei dintorni.

Lismore Castle Gardens, Contea di Waterford
I Lismore Castle Gardens, ritenuti i più antichi giardini coltivati ininterrottamente in Irlanda, si trovano all’interno delle mura difensive dello storico castello e offrono una vista sulla valle del Blackwater. Valore aggiunto: la galleria d’arte contemporanea ospitata nell’ala ovest del castello, che espone opere di artisti locali e internazionali.

Bantry House & Garden, Contea di Cork
Affacciati sulla baia di Bantry, i giardini di Bantry House si sviluppano in stile italiano su sette terrazze, con una dimora situata sulla terza terrazza. Gli appassionati di orticoltura dovrebbero visitare anche il giardino dell’isola di Garinish a Bantry Bay, noto per la ricchezza di forme e colori delle piante e per la presenza di fiori esotici provenienti dal Cile e dalla Nuova Zelanda.

Irlanda del Nord

Belfast Botanic Gardens
Belfast Botanic Gardens

Giardini botanici di Belfast
Con la sua Palm House in ghisa, il Botanic Garden fa parte della storia vittoriana di Belfast. La Palm House e il Tropical Ravine ospitano una straordinaria collezione di piante esotiche e tropicali. All’esterno, un vasto roseto e colorate bordure erbacee ne fanno un luogo di relax e socializzazione. Proprio accanto ai giardini si trova l’Ulster Museum, che ospita mostre di arte, storia e scienze naturali.

Giardino di Rowallane, Contea di Down
Rowallane è una delle gemme nascoste dell’Irlanda del Nord: mix di spazi formali e volutamente un po’ selvaggi, ricchi di piante provenienti da tutto il mondo, i giardini offrono una vista sulla campagna della contea di Down. Nel corso di tutto l’anno organizzano un ricco programma di eventi, sessioni di mindfulness, conferenze, passeggiate guidate e letture di poesie.

Glenarm Castle & Garden, contea di Antrim
Questo giardino recintato si trova all’interno del parco dello storico Glenarm Castle, sulla Causeway Coast, in Irlanda del Nord.  Tra le aree degne di nota figurano The Mount, The Yew Circle, and The Hot Border, che si tinge di tutte le sfumature del rosso, del rosa e dell’arancione. E chi ama i soggiorni insoliti può pernottare in una delle capsule Ocean View, e poi fare shopping nel piccolo negozio che ospita prodotti della tenuta agricola del castello e dei dintorni.

 

I tag dell'articolo
,