Dici Carnevale in Brasile e il pensiero va immediatamente al Carnevale di Rio, con i suoi carri, il sambodromo pieno e le danze colorate. Ma questo non è certamente l’unico nel Paese carioca. Anzi, sorprende scoprire come non sia neanche il più popolare sui social.
Lo svela Musement, che ha voluto analizzare le menzioni e i contenuti condivisi su Instagram per scoprire il Carnevale brasiliano in cima alle preferenze.
Quali sono dunque le città brasiliane più instagrammate durante il Carnevale? Salvador, Recife e Olinda si aggiudicano il podio. Rio de Janeiro naturalmente non manca, ma è quarto. Ecco tutta la classifica.
Salvador. Con più di 204.000 menzioni, la capitale dello stato di Bahia è in testa alla classifica, e forse non c’è da stupirsi, visto che la sua festa è entrata nel guinness dei primati come il più grande carnevale di strada del mondo. Qui, i “trii elettrici” sono i principali protagonisti delle celebrazioni. Si tratta di enormi camion dotati di impianto audio su cui si esibiscono famosi artisti della scena musicale nazionale. Dietro di loro, in un’area delimitata, sfilano i blocos, i gruppi di carnevale. Per aderire a questi blocchi è necessario pagare una quota. Chi ne fa parte partecipa alla festa indossando lo stesso vestito (abadá) e animando il pubblico con danze e coreografie. Chi preferisce non pagare questa quota può comunque godersi lo spettacolo, ma in fondo al cordone, nella pipoca. Ogni anno i trii elettrici e i blocos partecipano a diversi circuiti, tra cui i più famosi sono il Circuito Dodô, che si snoda tra le spiagge di Barra e Ondina, il Circuito Osmar, che attraversa il centro di Salvador, e il Circuito Batatinha, che attraversa le strade del centro storico.
Recife, oltre 95.000 menzioni. La capitale del Pernambuco, soprannominata la “Venezia del Brasile” per i suoi canali, può anche vantare un Guinness World Record per il bloco più grande del mondo: il Galo de Madrugada. La sfilata di questo enorme gruppo carnevalesco, a cui partecipano circa due milioni di persone, si svolge il sabato di Carnevale e quest’anno celebra la sua 44ª edizione. Ancora una volta, al ritmo del frevo, il Galo riempirà di vita le strade della città, da Travessa do Forte a Rua do Sol. Per partecipare a questo bloco non è necessario pagare, basta una buona dose di creatività e voglia di divertirsi. Di notte, il fulcro del carnevale di Recife è piazza Marco Zero, nella zona di Recife Antigo, dove si tengono diversi spettacoli.
Olinda, oltre 69.200 menzioni. Anche il terzo carnevale più popolare del Brasile si svolge nello Stato del Pernambuco. La città coloniale, il cui centro storico è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dall’Unesco nel 1982, vive questo periodo con grande intensità. Qui l’emblema del carnevale sono le figure giganti, alte più di due metri, in particolare l’Homem da Meia-Noite (Uomo di Mezzanotte), la cui sfilata attraverso le colline di Olinda segna l’inizio della festa. Altri noti blocos che ogni anno sono attesi con sono Eu acho é pouco, la cui sfilata colora di rosso e giallo le strade della città, e Pitombeira dos Quatro Cantos, il cui inno è uno dei più cantati durante i giorni del festival.
Río de Janeiro, oltre 45.600 menzioni. Ed ecco uno dei carnevali più famosi al mondo. Quest’anno, 402 blocos si esibiranno in 445 sfilate per le strade della città, con oltre 5,5 milioni di persone attese. L’altro grande cuore delle celebrazioni è il Sambódromo da Marquês de Sapucaí, dove le scuole di samba si esibiranno con le loro parate. Chi vuole assistere a questo spettacolo dal vivo deve acquistare un biglietto, il cui prezzo varia a seconda del luogo e della parata a cui si vuole partecipare.
Ouro Preto, oltre 22.000 menzioni. L’antica capitale di Minas Gerais è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dall’Unesco nel 1980. Nelle sue strade si possono ancora ammirare numerose case coloniali e chiese dall’architettura barocca. Ouro Preto vanta il più grande carnevale universitario del Paese. Sono infatti gli studenti e le studentesse a organizzare le feste a tema che si svolgono negli alloggi universitari, le cosiddette repúblicas, e gli stessi blocos, che ogni anno vedono la partecipazione di importanti artisti brasiliani.
Natal, oltre 20.100 menzioni. Nella capitale del Rio Grande do Norte la festa ha diversi fulcri e le esibizioni di artisti locali e nazionali di vari generi musicali si concentrano in molte zone della città, come Redinha, Ribeira, Centro Histórico e Ponta Negra. Le sfilate dei blocos e delle scuole di samba sono una delle principali attrazioni del carnevale di Natal, che nelle precedenti edizioni ha attirato quasi 500.000 persone. Vale la pena ricordare che ogni dicembre Natal ospita anche il Carnatal, il più grande carnevale fuori stagione del Brasile, che attira persone da tutto il Paese.

Brasilia, oltre 16.900 menzioni. La capitale del Brasile è al settimo posto nella classifica di Musement. Durante i festeggiamenti, l’Eixo Cultural Ibero-Americano ospita il sambodromo, mentre nella Galeria dos Estados il carnevale è già iniziato a gennaio. Quest’anno sarà segnato dal ritorno delle sfilate delle scuole di samba. Inoltre, nel 2023 ci sarà una doppia festa, visto che ad aprile si replicherà, in concomitanza con l’anniversario della città.
Fortaleza, oltre 13.500 menzioni. La capitale dello Stato del Ceará conta circa 60 blocos. Al ritmo di axé, samba, pagode e altri generi musicali, i gruppi di carnevale, le scuole di samba e i gruppi di maracatú e afoxé sono i protagonisti della festa. Il programma del carnevale, che si svolge in 12 diverse zone della città, tra cui la spiaggia di Iracema, l’Avenida Domingos e la Praça do Cristo Redentor, prevede intrattenimento e attrazioni per adulti e bambini.
San Paolo, oltre 13.400 menzioni. Anche qui il carnevale si festeggia sia per le strade che nel sambodromo. Quest’anno, le sfilate delle scuole di samba e gli oltre 500 blocos richiameranno circa 15 milioni di persone. La città celebra anche un pre-Carnevale, due settimane prima della data ufficiale, e un post-Carnevale, che termina una settimana dopo, per festeggiare praticamente tutto il mese di febbraio.
Manaus, oltre 10.500 menzioni. A chiudere la topten delle feste di Carnevale più popolari del Brasile c’è la capitale dello stato di Amazonas, il carnevale inizia con l'”arrivo della bambola Kamélia“, uno degli eventi più importanti e tradizionali delle celebrazioni carnevalesche. Quest’anno, la bambola è stata ritirata all’aeroporto della città a gennaio e da lì è stata portata al Club Olimpico, dove una danza tradizionale ha segnato l’inizio delle celebrazioni. I gruppi carnevaleschi per le strade, la sfilata delle scuole di samba al sambodromo di Manaus e la sfilata in costume al Teatro Amazonas sono alcuni dei momenti clou del Carnevale di Manaus nel 2023.