La Grecia fonda Ellinikon: ecco a voi la smart city del futuro

Ellinikon smart city
Da area dismessa di un ex aeroporto a futuristica smart city: in Grecia nascerà The Ellinikion, avveniristico e ambizioso progetto di riqualificazione nei pressi della capitale Atene, tra residenze, turismo e green.

Lamda Development annuncia l’apertura dell’Ellinikon Experience Centre, il centro visitatori che anticipa la nascita di The Ellinikon: uno dei più grandi e ambiziosi progetti di riqualificazione urbana in Europa che ambisce a imporsi come un nuovo modello globale di sviluppo a uso misto. Composto da aree espositive tradizionali alternate a esperienze immersive virtuali e interattive, l’Ellinikon Experience Centre è stato progettato per immergere i visitatori all’interno di questo futuro smart, sostenibile e innovativo.

The Ellinikon sorgerà a soli 20 minuti dal centro di Atene, dal suo porto e dal suo aeroporto. Smart living, design costiero e green saranno i capisaldi della nuova città, basata su un piano di rinnovamento urbano sostenibile e a ridotte emissioni di carbonio e una concezione dell’esperienza commerciale indoor e outdoor che promette di essere innovativa.

Il progetto rivitalizzerà tutto il litorale urbano, promuovendo lo sviluppo sostenibile della zona costiera che si estende per circa 3,5 chilometri e include l’area del porto. Verranno realizzate anche una spiaggia accessibile al pubblico lunga un chilometro e The Riviera Galleria, un polo dedicato al divertimento e al turismo di lusso.

Grecia smart city

Distribuito su una superficie di 2 milioni di metri quadrati ricoperti di vegetazione e aperto ai visitatori locali e internazionali, The Ellinikon Park sarà il più grande parco costiero d’Europa, con una varia programmazione stagionale e 50 chilometri di piste ciclabili e pedonali. Si tratterà del primo parco “smart” di tutta la Grecia con connessione illimitata, un sistema di navigazione AR basato sulla realtà aumentata e sistemi energetici intelligenti.

Tra i focus che uniranno innovazione e sostenibilità ci sono la rete di trasporti di nuova generazione, l’architettura
interna ed esterna ibrida e bioclimatica, le facciate green progettate per garantire l’isolamento termico, la
riduzione delle emissioni di anidride carbonica e la purificazione costante dell’aria, fino ai sensori ecologici
che monitoreranno la resilienza della costa. Non mancheranno servizi e infrastrutture innovative dedicati allo sport e al benessere.

Spazio anche a hotel e resort, realizzati in collaborazione con partner del settore dell’ospitalità per esperienze congressuali, di intrattenimento e turistiche, insieme allo shopping con brand internazionali. 

In attesa di vedere realizzata questa città del futuro si può visitare The Ellinikon Experience Centre,
il centro visitatori progettato per offrire un’esperienza immersiva di tutti gli elementi che la compongono.
Costruito su una superficie di 4.800 metri quadrati, all’interno di un ex hangar proclamato Monumento
Moderno dal Ministero Greco della Cultura, l’Experience Centre comprende cinque aree tematiche e
22 esposizioni che raccontano lo sviluppo dell’area ex aeroporto e base aeronautica.

Grazie al simulatore i più avventurosi potranno salire a bordo di un motoscafo virtuale per osservare da un punto di vista privilegiato i risultati del lavoro di recupero della costa, la spiaggia e la Marina, oppure godere in anteprima della vista panoramica sul parco e la zona costiera offerta da quattro diverse zone residenziali di The Ellinikon.