In viaggio con le amiche: la Svizzera ora lancia “Six in the City”

Svizzera Six in the City
Mentre cresce l’attesa per il revival (o spin off) di Sex and the City, c’è un posto dove andare per sentirsi un po’ come Carrie Bradshaw & Co., ed è anche molto più vicino di New York: è la Svizzera.

Sì, perché Svizzera Turismo, dopo il lancio della campagna 100% Women a marzo, continua a promuovere i viaggi al femminile e lo fa con Six in the City ovvero: vivere le città svizzere con le amiche. Curiose e indipendenti, le protagoniste del trailer creato dall’ente per una immaginaria pellicola hanno ognuna una propria personalità e un proprio modo di voler scoprire le città svizzere.

La voglia di parlare di viaggi al femminile arriva anche dai dati: l’80% delle decisioni di viaggio sono prese dalle donne, indipendentemente dalla persona con cui viaggiano. Tra i turisti che prenotano vacanze all’avventura, culturali o nella natura, il 75% sono donne tra i 20 e i 70 anni. National Geographic ha identificato i viaggi per sole donne come una delle principali tendenze di viaggio per il 2020. E la domanda si è spostata dai tradizionali viaggi benessere verso uno spettro di interessi molto ampio.

Dopo un lungo periodo in cui viaggiare e vedere gli amici è stato difficile, c’è una gran voglia di ritrovarsi e condividere avventure e bei momenti, e le città svizzere puntano a offrire il tipo di fuga che i gruppi di amici cercano. Ispirandosi alla celebre serie televisiva americana  (1998-2004) “Sex and the City” e ai due film che ne sono derivati, il team creativo di Svizzera Turismo ha avuto l’idea di realizzare un trailer per un film immaginario su sei amiche che vivono in Paesi diversi e che insieme fanno un viaggio in Svizzera.

Non solo imparano molto sullo stile di vita urbano nelle città svizzere, ma anche su se stesse e sulla loro amicizia. Le
protagoniste sono Nikki, Inès, Amber, Manon, Chiara e Rose. Sei amiche, sei personalità diverse che svelano tutti gli aspetti delle città svizzere che le hanno conquistate.

Cosa piace alle “Six in the City”

Attivi come Nikki
Nikki è la più giovane del gruppo. È un’insegnante di yoga ed è sempre attiva. Nikki non solo conduce una sua vita sana ma vorrebbe convincere anche le sue amiche a vivere in modo più attivo e salutare. Nel suo programma, Nikki ha incluso escursioni urbane in bicicletta, come a Locarno, una visita guidata di Ginevra e un giro di Zurigo
in stand-up paddle. Per un po’ di relax, ha scelto una quindicina di spiagge e piscine nel cuore delle città, come a Berna, dove si può nuotare nel fiume Aare con una vista sulla sede del Parlamento svizzero, o a Locarno, dove si può prendere il sole di fine estate sulla spiaggia di sabbia lunga 600 metri del Lido Locarno. Suggerisce anche di trascorrere una notte o due negli hotel fuori città approfittando del
trasporto pubblico.

Momenti da gustare con Inès
Per Inès, una donna d’affari con poco tempo a disposizione, condividere il tempo con gli amici implica (anche) la buona tavola. Ha annotato alcuni luoghi dove provare tutti i sapori delle città svizzere, compresi alcuni dei bar più popolari con una bella terrazza per un aperitivo, come “Ta cave” a Losanna, il principale wine bar della Svizzera, nato dopo una campagna di crowdfunding. La sua personale bucket list comprende 12 hotel che riflettono il particolare stile di vita della loro città, come il Nomad & Design Lifestyle, Hotel a Basilea o l’Hotel Bristol di Ginevra.

Storia e architettura con Amber
Amber, giovane architetto, porta le sue amiche nei quartieri dove i grandi nomi dell’architettura contemporanea, come Herzog & de Meuron o Richard Meier a Basilea, hanno lasciato il loro segno. La modernità e l’estetica sono sempre presenti quando si scoprono gli edifici in cui i grandi musei svizzeri si sono recentemente trasferiti, come
il Musée Cantonal des Beaux-Arts (MCBA) di Losanna, il LAC Arte e Cultura di Lugano o il Kunstmuseum di Coira. Ma Amber non è solo affascinata dall’architettura contemporanea: vuole anche capire la storia delle città nel corso dei secoli, visitando luoghi storici chiave, come i tre castelli di Bellinzona, patrimonio mondiale dell’Unesco, o ripercorrendo l’industria tessile in una passeggiata a San Gallo o l’industria orologiera a La Chaux-de-Fonds.

Street Art, fotografia, scultura con Manon
Manon, pittrice e designer, vive per essere creativa e prende ispirazione da ogni forma d’arte. Nel suo taccuino, pieno di schizzi, ha annotato tutti gli indirizzi e le esperienze che hanno lasciato un segno: gli itinerari di street art a Lugano e Basilea o le pedalate a Zurigo per vedere alcuni dei 1.300 pezzi di arte nei luoghi pubblici. È stata
particolarmente colpita dall’armonia tra natura e architettura in diversi musei, come al Zentrum Paul Klee di Berna e alla Fondation Beyeler di Basilea.

Di notte e di giorno con Chiara
Come DJ, Chiara è abituata alla vita notturna. Più di ogni altra cosa, ama fare festa e, durante il giorno, passeggiare nei mercatini alla ricerca di pezzi vintage. Ha scovato per le sue amiche i bar più trendy, con le più belle viste sulla città di notte, come lo Sky Terrace dell’hotel Schweizerhof a Berna o il Rooftop 42 a Ginevra. Spera di avere abbastanza tempo per esplorare i piccoli bar all’aperto di
Zurigo.

Ricaricare le batterie con Rose
Sposata e madre di tre figli, Rose vuole approfittare di questa vacanza per riposare e ricaricare le batterie. Rose ha scelto hotel e spa rigeneranti, come i Termali Salini & Spa di Locarno e il Thermalbad & Spa di Zurigo, con la sua piscina a sfioro all’ultimo piano e una vista a 360 gradi sui tetti della città. Dall’Ayurveda ai trattamenti a base di piante alpine, la gamma di trattamenti è varia, compreso il massaggio al miele prodotto dalle api dell’Hôtel Schweizerhof a Berna.

I tag dell'articolo