Categories: LIFESTYLE

Zucche e horror house: nei parchi a tema è già Halloween

Ottobre è appena iniziato ma gli appassionati di zucche, fantasmi, dolcetti e scherzetti non dovranno attendere la fine del mese per divertirsi all’insegna della paura: nei parchi a tema d’Italia, infatti, Halloween è già iniziato e questo è il weekend che darà il via a spettacoli, parate ed appuntamenti, divertenti per i più piccoli, e viranti sull’horror deciso per i più grandi.

HalLEOween a Leolandia

Con l’arrivo dell’autunno, Leolandia, il parco a tema vicino Bergamo specializzato nell’accoglienza dei bambini, si è trasformato in HalLEOween, tra dolcetti e scherzetti. Tra le novità principali, l’arrivo dei draghi, nuovi protagonisti dell’offerta di intrattenimento di Leolandia, insieme a zucche parlanti, fantasmini svolazzanti, streghette alle prese con intrugli in giganteschi pentoloni, vampiri, zombie e dispettosi mostriciattoli.

Tra le tappe c’è la new entry 2023 del Golfo del Drago Marino, la nuova area giochi animata dal Festival delle Scope Magiche, vero e proprio raduno di scope incantate alle prese con le lezioni di volo in vista della notte del 31 ottobre. Per tutto il mese di ottobre, le giornate saranno scandite anche da nuovi spettacoli come il welcome show “Benvenuti a HalLEOween!”, “Leo e la Bambola Stregata”,e nella LeoArena sarà invece allestito l’inedito show “Le Streghe della Luna”. La giornata si conclude poi con la Parata di HalLEOween. Tra una giostra e l’altra, gli ospiti potranno rifocillarsi con le proposte dello street food classico di Halloween: zucchero filato, mele caramellate, marshmallow e bretzel.

HalLEOween a Leolandia

A Mirabilandia arriva l’horror di Suburbia e The Walking Dead

Da sabato 7 ottobre e fino a domenica 5 novembre è Halloween anche a Mirabilandia, il parco di Ravenna, con la novità di Suburbia, l’horror zone più grande d’Italia in un parco divertimenti, e tanti nuovi spettacoli a tema. Con circa 30.000 mq di spazi, chi varca l’ingresso di Suburbia si troverà di fronte alla decadente periferia di una città che è sotto il giogo di crudeli vampiri. Vagando tra case in rovina e derelitti accampamenti, si dovrà sfuggire agli agguati delle creature che popolano il cimitero e il manicomio. Questa horror zone – consigliata ad un pubblico dai 12 anni in su – sarà attiva al calar delle tenebre nei giorni 7-14-21-28-29-31 ottobre e 1° novembre.

Emozioni forti anche nel nuovo tunnel rivolto ai più coraggiosi, Apartment#162, in cui si potranno visitare quattro stanze in cui sono stati compiuti i delitti più cruenti, con scene del crimine e “attrezzi del mestiere”. Mostruose creature anche lungo il percorso di Acid Rain; il pianto sarà il protagonista del tunnel Llorona; scherzi sadici e imprevisti diabolici in Psycho Circus. Aperta anche la horror house The Walking Dead (ingresso con biglietto aggiuntivo) con ambientazioni tratte dall’omonima serie: l’ospedale, la chiesa, la miniera, il santuario, la discarica e la meta finale, Terminus.
Non mancheranno tuttavia le iniziative per i più piccoli: il Ponte dei Ricordi con i colori dei fiori, arcobaleni e passaggi incantati; magiche creature nel LaBRIVInto Stregato, e la novità della stagione di Halloween è La Camera delle Meraviglie, il tunnel per bambini dove, dal 14 ottobre, si potranno scoprire tesori e segreti occultati da oltre cento anni dai più intrepidi esploratori. E nel calendario degli spettacoli torna la storia di Frankestein mentre lo show Streghe con i riti e le danze per i demoni del fuoco andrà in scena in piazza Ducati.

Nella Far West Valley l’appuntamento è con il nuovissimo El Día De Los Muertos, tra celebrazioni messicane con costumi colorati. Altri show-novità saranno Demons, hai il coraggio?, che racconta la storia di una sacerdotessa pronta a passare da vittima a carnefice per soddisfare la fame dei demoni e lo Spirito del Fuoco, nella Città Maya, dove verranno invocati i demoni in un rituale tra le fiamme.

Acquaworld, arriva Lucilla tra musica e baby dance

Anche Acquaworld, l’unico parco acquatico al coperto e all’aperto d’Italia, celebra Halloween con uno spettacolo dedicato a tutti i suoi piccoli ospiti. Il prossimo 21 ottobre, a partire dalle ore 16.00, farà il suo ingresso al parco, direttamente dal Sole, Lucilla, che porterà ad Acquaworld l’unica data lombarda dello show “Halloween con Lucilla”, all’insegna di musica e di divertimento, e la sua baby dance.
E partire dal 7 ottobre il parco si vestirà di scenografie a tema tra fantasmi, mostri, scheletri e vampiri e con le immancabili zucche intagliate.

Cinema da brividi a Movieland

Halloween è già arrivato a Movieland – The Hollywood Park, il parco a tema cinematografico di Lazise (Vr) sul Lago di Garda, che mette in scena tre eventi cinematografici.
Il 14 e il 15 ottobre, i brividi scorrono sulle pellicole della fantascienza con “Stranger Days” dedicato alla serie tv. Il 21 e 22 ottobre l’appuntamento è con i Days of the Ghosts, nel corso del quale tutti i fan degli acchiappafantasmi potranno avere incontri ravvicinati con alcuni personaggi del famoso film. Il 28 ottobre infine arrivano i demoni di “Krampus”, figure terrificanti vestite con pelli di capra e maschere in legno cammineranno tra le strade del parco.

Il 31 ottobre si chiude con l’Halloween Night, il parco sarà aperto dalle ore 10:00 a mezzanotte: caratterizzazioni ed eventi speciali lo trasformeranno in un set da film horror. Per il tutto il mese poi e durante gli eventi sono previste attività per grandi e piccini, compreso il truccabimbi a tema e il classico dolcetto o scherzetto. E, solo per gli ospiti maggiorenni, torna l’extreme experience Asylum – Katharina’s Revenge: un percorso horror con attori che metterà in scena situazioni ed interazioni con il pubblico particolarmente “forti”.

Movieland Halloween

A Cinecittà World Halloween arriva anche nell’antica Roma

Dal 7 ottobre al 5 novembre a Cinecittà World, il parco divertimenti del cinema e della tv di Roma, un giro sulle attrazioni regalerà dolcetti a tutti i bambini. E tra zucche giganti, covoni di fieno, lapidi e bare del cinema la Halloween Street si popola di fantasmi, streghe e scheletri pronti a infestare gli edifici della New York anni ’20.
Sono 13 le attrazioni da paura: si può varcare la soglia della Horror House e camminare tra i set ispirati dalle pellicole più spaventose di sempre da The Ring a Nightmare, da l’Esorcista a Venerdì 13, dal Silenzio degli Innocenti all’antro di Lord Voldemort di Harry Potter. Per i più temerari c’è il Cinema Dei Morti Viventi, Teatro 1: spettatori sdraiati e film horror proiettati sul soffitto.

Per i più coraggiosi e per chi vuole sfidare l’oscurità, il must to do è un giro su Inferno, la montagna russa indoor che conduce nel temuto girone dantesco. L’atmosfera si scalda dentro U571, il sommergibile che dopo aver ospitato l’attore Pierfrancesco Favino sul set del film Il Comandante, per l’occasione si riempie di sexy marinai e vampiresse a caccia di sangue.
Naturalmente anche i bambini saranno protagonisti con 14 attrazioni dedicate, con il Truccabimbi e il suggestivo Spettacolo del Fuoco da gustarsi dopo il tramonto. Dal 28 ottobre al 5 novembre il parco sarà aperto tutti i giorni e la notte per tre Halloween Nights il 28, 31 ottobre e 4 novembre con spettacoli dal vivo, cene a tema, concerti e dj set.
Anche Roma World, il parco a tema dell’antica Roma, si prepara al suo primo Halloween, ospitando la fattoria delle zucche: un Halloween Contadino con laboratori per bambini di intaglio e decorazione delle zucche.

Venerdì da paura e scary zone a Gardaland Resort

Da venerdì 6 ottobre ritorna Gardaland Magic Halloween a Gardaland Resort pensato in doppia versione: la prima con i Venerdì Da Paura, ogni venerdì dalle ore 17:00 alle 22:00, dedicata ai più temerari e la seconda, tutti i sabati e le domeniche, per le famiglie con bimbi di tutte le età.

Le Scary Zone le aree delimitate ed infestate di zombie, mostri e creature spaventose, metteranno di nuovo alla prova il coraggio degli ospiti di Gardaland Park. Lungo i viali del parco ci saranno momenti di divertimento, dalla postazione make-up a tema horror alle mostroband itineranti fino alle novità pensate ad hoc per la nuova stagione come Trick or Treat, la caccia all’ultimo dolcetto.

Per tutto il periodo di Gardaland Magic Halloween ogni area del parco si vestirà a tema offrendo nuove avventure: la Foresta Incantata si trasformerà nel Bosco Stregato e, anche il Cinema 4D si animerà con una nuova programmazione. Infine, il 31 ottobre, in occasione dell’Halloween Party, piazza Jumanji si trasformerà in un’area dance aperta fino a tarda notte.

Gardaland Magic Halloween
Mariangela Traficante

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

17 ore ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

17 ore ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

19 ore ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago