SPONSOR 3

Zoomarine inaugura il primo Museo del Selfie

Nel mondo, quotidianamente vengono scattati e caricati sui social circa 100 milioni di selfie. La moda per l’autoscatto è esplosa in tutto il globo e, dopo Los Angeles, Dubai e Miami, anche l’Italia avrà il suo primo Museo del Selfie.

A lanciare l’iniziativa è Zoomarine, il Parco Divertimenti alle porte di Roma, che ha deciso di iniziare la stagione puntando su innovazione e creatività. Il primo Museo del Selfie d’Italia sarà caratterizzato da un percorso di 400 metri quadrati con 25 postazioni (aperte e sanificate) in cui i visitatori potranno scattarsi foto senza limiti. 

Cadere nel vuoto da un grattacielo, nuotare in una vasca colorata con 15mila palline, camminare a testa in giù sul soffitto di casa: sono solo alcune delle opzioni possibili per immortalarsi e realizzare foto senza precedenti. Inoltre, i visitatori potranno arricchire l’esperienza prenotando un servizio fotografico realizzato da esperti fotografi professionisti.

Zoomarine, Museo del Selfie

«Abbiamo il dovere di guardare al futuro con fiducia ed ottimismo, e per questo che Zoomarine e il Gruppo The Dolphin Company stanno organizzando una stagione ricca di sorprese e novità. Il nostro Museo del Selfie sarà il primo in Italia ed è solo uno dei grandi progetti che Zoomarine ha messo in campo per questa stagione, con l’obiettivo di ritornare ad educare e divertirci in sicurezza», ha spiegato la Direzione Operativa e di Sviluppo del Parco.

I visitatori avranno modo di apprendere la storia e cultura del selfie grazie a un percorso ludico e didattico come se fosse un vero e proprio museo.

Tra le curiosità: il primo autoritratto, che può esser considerato una delle prime forme di selfie ante litteram, del pittore francese Jean Fouquet nel 1455; il primo selfie di gruppo, nel 1920 a New York, con 5 uomini che si scattarono una foto sulla terrazza di un edificio della città, un’immagine iconica, entrata a pieno titolo nella storia della grande mela tanto da conquistare un posto nella collezione digitale del Museo della città di New York (Museum of the City of New York).

Il Museo del Selfie di Zoomarine ha come ambasciatore Selfino, un delfino appassionato di selfie che guiderà i visitatori durante tutto il percorso interattivo e li inviterà a pubblicare le foto sui propri profili e quello di Zoomarine. Allo scopo è pronta una campagna social con gli hastagh: #zoomarineroma #zmselfino #zmselfiemuseo.

Redazione

Recent Posts

Surfing California: 6 tappe clou <br>per gli amanti delle onde

La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…

2 ore ago

Roma, Firenze, Venezia e Milano: così ispirano i designer Room Mate Hotels

Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…

2 ore ago

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

24 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

1 giorno ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago