Categories: FOOD

World’s 50 Best Hotels: l’italiano Passalacqua conquista il primo posto

Parla italiano la prima classifica The World’s 50 Best Hotels: ad essere incoronato campione del mondo è infatti il Passalacqua di Moltrasio, sul lago di Como, in quella che è la prima edizione che premia i top hotel del globo a cura dell’organizzazione 50 Best, che già da tempo premia i ristoranti e i bar.

Stavolta la lista è stata creata a partire dai voti della World’s 50 Best Hotels Academy, composta da 580 esperti internazionali di hotel e travel industry. E il ranking dei cinquanta migliori è stato annunciato in una cerimonia nella Guildhall di Londra.

A trionfare al primo posto è stato dunque l’italiano Passalacqua, boutique hotel di lusso che ha aperto le sue porte a giugno 2022 in una villa del XVIII secolo circondata da giardini e con vista lago, dove la famiglia De Santis ha creato una proprietà deluxe con 24 camere.  In seconda posizione si piazza il Rosewood di Hong Kong, situato a Victoria Dockside, il distretto di arte e design della città, e a chiudere il podio c’è ancora l’oriente con il Four Seasons Bangkok al numero 3. Ma l’Italia fa doppietta nella topten con il Four Seasons di Firenze che si piazza al nono posto.

Tim Brooke-Webb, direttore generale di The World’s 50 Best Hotels, commenta: «Facciamo i nostri complimenti al Passalacqua per essere riuscito ad arrivare in prima posizione dopo neanche due anni dall’inaugurazione. Rappresenta una vera testimonianza della visione della famiglia De Santis».

Nel ranking The World’s 50 Best Hotels  emerge che 21 proprietà si trovano in Europa. Londra consolida la propria reputazione con quattro hotel in lista: Claridge’s (numero 16), The Connaught (22), NoMad London (46) eThe Savoy (47), con altre due proprietà del Regno Unito nel ranking, Gleneagles in Scozia (32), che si è aggiudicato l’Art of Hospitality Award, e The Newt nel Somerset (37), che ha ricevuto il Carlo Alberto Best Boutique Hotel Award.
Per quanto riguarda l’Asia, piazza 18 hotel nella lista, tuttavia con ben quattro nella parte alta: oltre al Rosewood Hong Kong e al Four Seasons Bangkok spiccano The Upper House ancora ad Hong Kong in quarta posizione  e Aman Tokyo in quinta.

Curiosità sul Singita Lodges, situato nel Parco nazionale Kruger in Sudafrica, che è l’hotel più piccolo in lista, con solo 18 camere, al numero 15. La struttura è una delle tre africane nel ranking, con La Mamounia al numero 6) e Royal Mansour (23), entrambre situate a Marrakech, destinazione purtroppo colpita dal recente sisma in Marocco.

Ed ecco la topten dei World’s 50 Best Hotels, la cui lista completa si può consultare sul sito dedicato:

1 Passalacqua Moltrasio
2 Rosewood Hong Kong
3 Four Seasons Bangkok at Chao Phraya River Bangkok
4 The Upper House Hong Kong
5 Aman Tokyo Tokio
6 La Mamounia Marrakesh
7 Soneva Fushi Maldive
8 One&Only Mandarina Puerto Vallarta
9 Four Seasons Firenze
10 Mandarin Oriental Bangkok Bangkok

Mariangela Traficante

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago