ANOTHER ITALY

Winter Master Games 2024, prove generali per le Olimpiadi in Italia

Potrebbero essere considerati anche come prove generali in vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, di certo saranno un importante evento sportivo per le nostre località di montagna. Parliamo dei World Winter Master Games, il più importante evento al mondo di sport invernali riservato agli atleti over 30, che nel 2024 arriva in Italia.

Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, insieme all’ex campionessa Manuela Di Centa, consigliera per lo sport e turismo del ministero del Turismo, ha ricevuto i sindaci dei comuni interessati dall’evento sportivo che si svolgerà 12 al 21 gennaio 2024. L’appuntamento sarà in diverse località di Lombardia e Trentino, dove i World Winter Master Games porteranno circa 3.700 atleti provenienti da tutto il mondo, di età compresa fra i 30 ed i 90 anni. I giochi dureranno una settimana, dopo di che gli atleti partecipanti, insieme ai loro accompagnatori e famiglie, potranno scoprire il territorio soggiornando nelle sue strutture turistiche.

L’assegnazione della competizione per il 2024 è stata decisa all’unanimità dal Consiglio Direttivo dell’Associazione internazionale Master Games, dopo un accurato processo di valutazione per garantire che tutti i requisiti per l’organizzazione di un evento complesso e multi-sport per migliaia di atleti invernali fossero soddisfatti.

Gli atleti saranno impegnati in sfide in sci alpino, biathlon, sci nordico, curling, pattinaggio di figura, hockey su ghiaccio, combinata nordica, orienteering, short track, salto, sci alpinismo, snow sky running e snow polo. Sondrio ospiterà la cerimonia di apertura e le gare si svolgeranno in diverse località lombarde come Ponte di Legno Tonale, Aprica, Bormio, Madesimo, Sondrio, Valchiavenna e in quelle trentine di Vermiglio e Pellizzano.

“World Winter Master Games – ha spiegato il ministro Garavaglia – sarà il primo grande evento sportivo con cui ‘fare’ turismo e con il quale mettere in moto la grande macchina delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. È un caso emblematico – ha proseguito – perché unisce la capacità di attrarre dello sport con il benessere dei territori: stimiamo che per questa manifestazione arriveranno circa 10.000 persone che si fermeranno una settimana, tra famiglie e sportivi, cui si aggiungono gli spettatori. Oltre a chi, abitualmente, frequenta le strutture sportive coinvolte in questo evento. Stiamo lavorando per prepararci alle Olimpiadi, il 2026 è domani”.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago