FOOD

Winerie Parisienne, la cantina urbana sulla Tour Eiffel

Sulla Tour Eiffel, tra un bacio romantico e uno scatto ricordo, c’è anche una cantina urbana: la Winerie Parisienne, nata con l’obiettivo di ridare visibilità e lustro alla viticoltura dell’Île-de-France, la regione che comprende Parigi e che agli inizi del 19esimo secolo contava circa 45mila ettari di vigne che riuscivano a soddisfare quasi del tutto il fabbisogno di vino della capitale.

Tutto è iniziato nel 2015 da Adrien e Julien, due amici che dopo aver perseguito carriere parallele nel vino a Bordeaux e nella tecnologia a Parigi, si incontrano e fanno entrare nel gruppo Julien Brustis, che condivide la loro visione e porta la sua competenza tecnica e creativa, acquisita tra i grandi castelli di Bordeaux (Latour-Martillac, Angélus) e la Napa Valley.

In poco tempo è nata la cantina urbana che conosciamo oggi, con l’imbottigliamento della prima “cuvée Grisant”, vino di punta dell’azienda. Un primo passo, a cui si aggiunge l’anno successivo il trasferimento di parte della struttura a Montreuil, a est di Parigi, con l’installazione di quanto necessario per ricevere le uve il giorno successivo alla vendemmia e poterle lavorare al meglio.

La vera prima svolta si ottiene nel 2017, quando i tre giovani imprenditori piantano tre ettari di vigneto a Davron, non lontano dalla spianata di Versailles, poco fuori dalle mura cittadine. Il loro obiettivo era produrre entro il 2020 vini 100% Ile-de-France. Il vino è arrivato nell’autunno 2020, dai vigneti del Domaine La Bouche du Roi ed è stato imbottigliato proprio sulla Tour Eiffel, nell’impianto di produzione che poco meno di un anno prima era stato installato al primo piano della torre, a 57 metri d’altezza, corredato anche da un shop e punto degustazione, realizzato grazie alla collaborazione con la Société d’Exploitation de la Tour Eiffel.

Il vino prodotto è un’edizione limitata chiamato Chai de la Tour Eiffel. Un vino rosso profondo ottenuto da uve 100% Merlot, della vendemmia 2019, la prima dopo l’installazione dei vigneti di proprietà della Winerie Parisienne.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

21 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

21 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

21 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

23 ore ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago