Il procedimento messo a punto da Andrea e Marco Riva in questa location a mattoni rossi di fine Ottocento consente di realizzare un gelato fresco, ben mantecato, morbido e cremoso a tutte le ore del giorno, ma senza l’uso di aromi né conservanti.
Gelart ha sede in via Marconi 9 a Sesto San Giovanni, un luogo in cui “l’arte di fare gelato diventa gustosa evasione” e dove, ogni anno, viene organizzato il Chocolate Show, un evento che prende posto nel mese di ottobre con intriganti novità e gusti gourmet.
In quest’occasione verranno presentati ben 24 gusti di cioccolato. Tra questi, anche il cioccolato bianco al the matcha e lime con croccante di arachidi, gusto vincitore del Chocolate Show 2019.
E poi altre imperdibili proposte: cioccolato fondente al basilico e cioccolato bianco alla liquirizia e semi di finocchio per chi vuole sperimentare nuove esperienze gustative; cioccolato fondente con rhum e pere caramellate e panna cotta al cioccolato con ganache fondente e mou al caramello, per chi ama tuffarsi in un mare di dolcezza; cioccolato fondente Casa Luker Tumaco 85% e cioccolato bianco Casa Luker Nevado 34%, per chi il cioccolato va assaporato puro.
Il Chocolate Show 2020 permetterà di godere anche di quattro percorsi degustazione, con la possibilità di scegliere fra tre gusti a 5 euro e cinque gusti a 7 euro. Un’ottima occasione per assaggiare differenti gusti in base ad un percorso studiato ad hoc solo per quest’occasione.
L’importante novità di quest’anno è che la manifestazione 2020 vanterà la collaborazione di Casa Luker, un gruppo consolidato, con una forte proiezione internazionale e con matura esperienza nella produzione di prodotti derivati dal cacao fino de aroma.
Un’azienda a gestione familiare, Casa Luker, fondata nel 1906 e portata avanti anche grazie alla collaborazione e all’eccezionale lavoro svolto dai coltivatori di cacao, e che – a seguito degli importanti investimenti in tecnologie e macchinari all’avanguardia – riesce ad offrire una vasta gamma di coperture di cioccolato.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…