FOOD

Volo-nostalgia? Thai Airways apre il ristorante di bordo a Bangkok

Thai Airways, la compagnia di bandiera della Thailandia, ha trasformato la vecchia caffetteria della sua sede di Bangkok in un ristorante a tema. L’idea è che le persone possano godersi parte del cibo e delle bevande che possono trovare a bordo di uno degli aerei della compagnia, senza effettivamente volare.

Proprio come un vero volo, l’equipaggio di cabina accoglie i visitatori in uniforme mentre entrano nel ristorante che è stato arredato con veri e propri sedili aerei e vari pezzi di ricambio.

Thai Airways pop up restaurant

Per rendere l’esperienza interattiva, sono stati applicati dei Qr Code su tutti i pezzi d’arredamento che permettono di scoprire tutte le informazioni sugli arredi utilizzati, in modo che i visitatori possano soddisfare la loro curiosità.

I posti a sedere del ristorante sono costituiti da veri e propri sedili di classe economica e business e per tutta la superficie sono stati disposti dei modellini di aeroplani.

Il pop up serve, attualmente, più di 2mila pasti al giorno e, nonostante la sua veste di “temporary restaurant”, vista la richiesta elevata e inattesa resterà aperto più del previsto. Poiché il ristorante si trova al secondo piano della sede di Thai Airways, si accede tramite scalette aeree, per dare proprio la sensazione di salire a bordo.

All’ingresso, gli ospiti riceveranno anche una carta d’imbarco elettronica come souvenir: mostra la classe tariffaria “F” (per la prima classe) e gli aeroporti di “THA” (presumibilmente per Thai Airways) e “HDQ” (presumibilmente per la sede centrale).

Sebbene il concetto di ristorante sia nuovo, Thai Airways offre già da qualche mese la consegna a domicilio dei suoi pasti in volo. Questo perché molti contratti di catering delle compagnie aeree vengono negoziati mesi (e persino anni) in anticipo, quindi le compagnie aeree e i fornitori hanno scorte in eccesso da smaltire e, piuttosto che lasciare che il cibo vada sprecato, provano a recuperare almeno alcune delle perdite.

Thai Airways pop up restaurant

Infatti, il ristorante ha aperto anche per tentare di recuperare parte delle entrate perse dalla diminuzione della domanda di viaggi a causa della pandemia di Coronavirus.

Dopo il successo della sede di Bangkok, sono in programma ulteriori pop up per gli uffici di Silom e Larnluang della compagnia aerea.

Per quanto strano possa sembrare, questa non sarebbe nemmeno la prima volta che un’idea del genere è effettivamente decollata. L’anno scorso, AirAsia ha aperto il primo dei suoi ristoranti fast food che vendono pasti solitamente riservati al menu di bordo.

Antonella Caporaso

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

8 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

12 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago