Categories: FOODSPONSOR 2

Voglia di America? La ricetta originale della cheesecake

In attesa dell’apertura dei confini Usa ai viaggiatori europei, c’è una ricetta su tutte che ci farà sentire come a New York: la cheesecake, protagonista di questa puntata di Cook&Go, che fa tappa in America per la seconda volta.

Dolcissima, talvolta colorata, è oggi uno dei dessert simbolo degli States. Ma la sue radici, a quanto pare, affondano in ben altri luoghi. C’è chi ne intravede le origini addirittura nell’Antica Grecia: pare che già durante le Olimpiadi del 776 a.C. gli atleti dell’isola di Delos usavano rifocillarsi con una torta a base di miele e formaggio di pecora: un vero concentrato di energia.

La sua ricetta venne poi ereditata dai Romani che la denominarono “placenta”, diffondendola in tutta Europa. Di lì il salto verso il Nuovo Continente.

La moderna cheesecake, quella per intenderci con base croccante e crema al formaggio, nasce a Philadelphia nel 1872, per iniziativa del produttore James L. Kraft, colui che – appunto – inventò l’ormai celebre formaggio che prende il nome dalla sua città di origine.

Vediamo, dunque, la ricetta originale della cheesecake (variante newyorkese) riportata da AmericanFoodShop.it.

INGREDIENTI
Per la base:
240 gr di biscotti (tipo Digestive)
110 gr di burro

Per la crema:
500 gr di formaggio fresco spalmabile
100 gr di panna fresca liquida
65 gr di zucchero
25 gr di amido di mais
1 uovo
1 tuorlo
Succo di mezzo limone
Mezzo baccello di vaniglia

Per la parte superiore:
100 grammi di panna (anche acida)
Frutti di bosco
Menta (facoltativa)
Mezzo baccello di vaniglia

PREPARAZIONE
Sciogliere il burro e tritare finemente in un mixer i biscotti. Unire i due ingredienti in una ciotola, mescolando.

Ricoprire con carta da forno una tortiera di 22 cm. Ricoprirne la base con la prima metà del composto, compattandolo per bene con l’aiuto di un cucchiaio. Foderare con l’altra metà il bordo dello stampo (rivestito anch’esso con la carta da forno). Riporre la base della futura cheesecake in frigo per mezz’ora o in freezer per un quarto d’ora.

Preparare la crema sbattendo per bene con una frusta uovo, tuorlo e zucchero. Unire, poi, la mezza bacca di vaniglia e il formaggio cremoso (un po’ per volta, per uniformare meglio il tutto), continuando a mescolare e aggiungendo, alla fine, anche l’amido di mais e il succo di limone.

Aggiungere la panna e amalgamare.

Riempire la torta con la farcia e infornare: prima per un’ora a 160°C, poi a 170°C per 20 minuti.

Mentre il dolce è in forno è possibile preparare il topping mescolando la panna acida con i semi della restante mezza bacca di vaniglia.

Quando il dolce si sarà raffreddato, si potrà versare il topping e farcirlo con i frutti di bosco e, volendo, con foglioline di menta decorative.

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago