ART&CULTURE

Ville di Tivoli in braille: i primi percorsi con pannelli tattili

Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli (Roma) all’insegna dell’accessibilità: arrivano i nuovi pannelli tattili che arricchiscono il percorso di visita rendendolo fruibile al meglio anche ai visitatori con disabilità visiva.

L’iniziativa Villae da toccare fa parte delle attività messe in campo dall’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae,  impegnato a incoraggiare la riflessione e lo sviluppo della sensibilità comune sui temi dell’accessibilità. Con il nuovo progetto si intende offrire un ulteriore strumento di conoscenza ai visitatori, ma anche compiere un passo concreto nell’eliminazione delle barriere, sia fisiche che culturali, che impediscono una piena fruizione.

Nel concreto è stato allestito un percorso pilota nel giardino di Villa d’Este e al Santuario di Ercole Vincitore, con nuovi supporti di visita. I pannelli tattili, in italiano e inglese, con trascrizione in braille per entrambe le lingue, rappresentano il primo traguardo di un progetto che vuole essere ampio e articolato, curato dall’Ufficio Promozione e Comunicazione in collaborazione con tutte le professionalità dell’Istituto, sia tecniche che amministrative, e realizzato dalla società Archimedia 181, con la consulenza dell’Uici (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus Aps Sezione Territoriale di Roma).

Villa Adriana è stata dichiarata nel 1999 Patrimonio dell’Umanità Unesco e fu costruita tra il 118 e 138 d.C. dall’imperatore Adriano, tra residenze, terme, ninfei, padiglioni e giardini.

Villa d’Este, Patrimonio Unesco dal 2001, si deve invece al cardinale Ippolito II d’Este nel Cinquecento e rappresenta un capolavoro del giardino italiano tra fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche.

Il Santuario di Ercole Vincitore è un complesso sacro risalente al II secolo a.C., e la posizione, lungo un terrazzamento sul fiume Aniene, nel corso dei secoli vi fece insediare anche mulini, armerie e fonderie, persino una  centrale idroelettrica.

 

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago