Categories: LIFESTYLE

Vieni a ballare in Puglia, cinque eventi da non perdere

Tanta musica, sapori tipici e cultura: gli eventi dell’estate in Puglia regalano certamente un tocco in più a chi sceglie il Tacco d’Italia per trascorrere le vacanze. Tra sagre, festival e rassegne le serate estive si animano e diventano l’occasione per scoprire anche scenari naturali oltre il mare e i borghi più caratteristici.

Ecco quindi cinque eventi in Puglia da non perdere questa estate.

Green Note – Gargano Jazz & Food

Musica e natura: ritorna “Green Note – Gargano Jazz & Food”, il festival musicale che sotto le stelle del cielo d’estate mette insieme la Foresta Umbra, il jazz e la dieta mediterranea. La rassegna sarà ospitata nuovamente dall’Elda Hotel con un cartellone fino al 20 agosto, per un cartellone che proporrà diversi artisti del panorama jazzistico nazionale ed internazionale. Ispirato al Blue Note, il locale che da New York passando per Milano ha ospitato gli artisti più celebri della scena internazionale jazz, blues e soul, Green Note si sposta dai consueti contesti urbani per calarsi negli scenari naturalistici della Foresta Umbra, dal 2017 Patrimonio Mondiale dell’Umanità tutelato dall’Unesco, per un evento che coniuga ambiente e natura, cultura, musica ed enogastronomia.

Viva! Festival

Musica live protagonista anche in Valle d’Itria, dove va in scena dal 4 al 7 agosto Viva! Festival. Tra i partecipanti attesi sul palco ci sono Alfa Mist, polistrumentista, rapper e producer, i dj Floating Points e Gilles Peterson, il compositore inglese Jon Hopkins, il collettivo londinese Kokoroko attivo in afrobeat e jazz, la band di elettronica tedesca Moderat, l’artista hip hop Mos Def da New York. Si ascolterà e si ballerà in location originali e suggestive, come la Masseria Grofoleo a Locorotondo e la spiaggia di Cala Masciola per un concerto all’alba, domenica 7 agosto.

Mercatino del Gusto

Chi desidera un’immersione nei piaceri della tavola può fare rotta sul Mercatino del Gusto a Maglie, nel cuore del Salento in provincia di Lecce. Per una settimana, dall’1 al 7 agosto, il centro storico della cittadina si animerà di stand, degustazioni, eventi e presentazioni in cui provare specialità e prodotti tipici pugliesi. Per l’occasione strade e piazze si trasformano in Piazza del Vino, Via della Gastronomia, Via del Benessere, Via dell’Olio, Via dei Dolci, Piazzetta del Gelato, con zone dedicate anche allo street food e alla birra artigianale. In programma anche un caffè letterario e laboratori. E la rassegna darà anche il via alla mostra ‘‘Gio Ponti a tavola, gli angeli apparecchiano’’, che si terrà fino al 30 settembre presso il Museo comunale di Maglie celebrando l’architetto Gio Ponti.

La Notte della Taranta

E celebra i suoi primi venticinque anni uno degli eventi estivi in Puglia più atteso e ormai conosciuto in tutto il mondo, la Notte della Taranta. L’appuntamento con il Concertone quest’anno è per il 27 agosto, ma come da tradizione la grande serata finale sarà preceduta da un mese di ‘avvicinamento’ con una serie di concerti in giro per città e borghi salentini. Quest’anno saranno una ventina le tappe del festival, per altrettante località, dal 4 al 25 agosto. E per chiudere in bellezza ci sarà il grande palco del 27 agosto a Melpignano, dove risuoneranno i classici della pizzica rivisitati e tanti ospiti si metteranno alla prova con le contaminazioni musicali.

credits Notte della Taranta

Libri nel Borgo Antico

Tra i tanti eventi dell’estate in Puglia ci sono anche i festival letterari, come questo che chiuderà il mese di agosto, Libri nel Borgo Antico a Bisceglie. Dal 25 al 29 agosto visitare il centro storico della cittadina sarà anche l’occasione, oltre che ammirarne le bellezze, per ascoltare autori, scrittori, reading e presentazioni d libri, in un grande salotto letterario all’aperto. Ad animare vicoli e piazze del borgo ci saranno anche botteghe artigiane, stand dove scoprire le pubblicazioni anche di case editrici più piccole e bookcrossing.

Mariangela Traficante

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago