Ci ha pensato Booking.com ad esplorare le città natali di alcuni degli atleti italiani più conosciuti al mondo.
A Desenzano del Garda con Marcell Jacobs
Possiamo partire da Desenzano del Garda, in provincia di Brescia che si affaccia sulla sponda meridionale del lago di Garda. Tra le vie di questo paesino è cresciuto il velocista e lunghista italiano, Lamont Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri piani e della staffetta 4×100 metri ai Giochi di Tokyo 2020. Gli amanti dell’atletica potranno visitare lo stadio Tre Stelle di Desenzano, dove Jacobs ha scoperto la sua passione per questo sport allenandosi per tutti i primi anni della propria carriera.
A Venezia con Bebe Vio
Qui è nata e cresciuta Beatrice Vio, anche nota come Bebe Vio, una delle atlete paraolimpiche italiane più conosciute e influenti nel mondo, vincitrice della medaglia d’oro nel fioretto ai Giochi Paraolimpici di Tokyo 2020. Un’occasione per visitare di nuovo la Laguna.
A Roma con Matteo Berrettini
La capitale d’Italia è la città natia di Matteo Berrettini, numero 10 della classifica Atp e primo tennista italiano ad approdare alla finale di Wimbledon. Oltre a poter visitare i luoghi più significativi per la carriera del tennista, i veri appassionati di questo sport non potranno perdersi una visita al Foro Italico, sede del più importante torneo di tennis italiano, “Gli Internazionali d’Italia”. Da non perdere lo Stadio dei Marmi, un’arena circondata da una gradinata con numerose statue raffiguranti le diverse attività sportive.
A Bergamo con Sofia Goggia
Tra i volti noti nati nella città di Bergamo c’è anche quello di Sofia Goggia, sciatrice alpina italiana, campionessa olimpica nella discesa libera a Pyeongchang 2018 e vincitrice di tre Coppe del Mondo e di due medaglie mondiali. La parte storica e medievale della città, denominata “Città Alta”, è circondata dalle mura veneziane del XVI secolo e caratterizzata da vicoli con piccole boutique, gastronomie, caffè secolari, trattorie ed enoteche dove poter vivere a pieno la cultura e le tradizioni italiane.
A Ortisei con Carolina Kostner
Situato in una valle al centro di colline di vigneti e circondata dalle vette delle Dolomiti, si trova Ortisei in Trentino-Alto Adige è punto di partenza ideale per escursioni e tour sugli sci. Qui è nata e cresciuta Carolina Kostner, pattinatrice artistica su ghiaccio italiana, cinque volte campionessa europea e campionessa mondiale nel 2012. I fan della stella sul ghiaccio potranno divertirsi con numerose attività all’aperto, organizzare escursioni e allenarsi nella storica pista di pattinaggio di Ortisei.
A Urbino con Valentino Rossi
Tra le colline marchigiane la città simbolo del Rinascimento italiano che regala un’esperienza nel passato a chiunque la visiti. Il numero 46 del moto GP, Valentino Rossi, è nato tra le mura di questa città per poi crescere a Tavullia, un piccolo paesino delle Marche distante pochi chilometri. I visitatori potranno sfrecciare tra le vie che hanno caratterizzato l’infanzia del pilota Valentino Rossi, ammirando al tempo stesso il centro storico di Urbino, nominato Patrimonio dell’Unesco dal 1998.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…