GREEN+

Veneto a piedi: trekking tra le sculture carsiche ai Castelloni di San Marco

Si chiamano “Castelloni di San Marco” e sono lo scenario di un cammino trekking unico nel suo genere: è qui che vi portiamo oggi con la nostra rubrica #InCammino, insieme alle guide di Aigae – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, con cui ViaggiOff ha avviato la sua collaborazione mirata a raccontare l’altro volto dell’Italia.

Questo gruppo montuoso in località Asiago, provincia di Vicenza, è dislocato nella parte nord dell’Altopiano dei Sette Comuni proprio a ridosso con la provincia di Trento ed è una montagna molto particolare. Per visitare questo complesso di rocce carbonatiche occorre  passare per una porta “naturale”. Il percorso poi si snoda tra guglie, scale, strettoie, passerelle e terrazzi, tutti scavati dalla natura nella roccia carbonatica. L’uomo ha sistemato ciò che gli eventi naturali e gli agenti atmosferici hanno creato in migliaia di anni, da quando questo fondo marino si è sollevato fino a quest’altezza.

L’Altopiano dei Sette Comuni infatti è costituito da rocce calcaree molto usate in ambito edilizio per gradini, lavelli e davanzali. Parlando di rocce calcaree, per i geologi, il pensiero corre veloce ad un fenomeno naturale, quello del carsismo. Una combinazione di elementi sia chimici che naturali (acqua piovana, anidride carbonica dell’aria, calcare della roccia) fa sì che l’erosione lasci forme più o meno particolari e visibili e in questo sito è particolarmente chiaro quest’effetto.

Il percorso ideato dalla guida Aigae Umberto Tundo, geologo, è in realtà un ‘anello’ con dislivello di circa 300 metri ed un tempo di percorrenza di circa 5 ore di cammino con media difficoltà, sempre a stretto contatto con la natura. Per avere maggiori informazioni su questo mini tour all’insegna del patrimonio geologico italiano si può contattare direttamente Umberto per organizzare il percorso nel dettaglio (umberto.tundo@virgilio.it , www.labrenta.it , FB umberto.tundo).

Andrea Lovelock

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago