Dal 27 aprile al 3 maggio, yacht da tutto il mondo arriveranno all’English e Falmouth Harbour per partecipare alla 55° edizione dell’Antigua Sailing Week. Durante il raduno annuale, che da oltre cinquant’anni riunisce più di 100 yatch di ogni tipo, i velisti gareggeranno su diversi percorsi nel Mar dei Caraibi.
La nuova edizione verrà inaugurata il 27 aprile dalla Peters & May Round Antigua Race, a cui seguiranno cinque giorni di competizioni veliche al largo della frastagliata costa meridionale di Antigua, sullo sfondo dello storico Nelson’s Dockyard. Antico porto e cantiere navale della marina militare inglese situato sull’estremo meridionale dell’isola di Antigua, il Nelson’s Dockyard, insieme alla darsena navale, è l’unico esempio rimasto di forte georgiano commissionato dagli inglesi nel 1755. Insieme agli edifici storici circostanti è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e rappresenta una dei luoghi più famosi dell’isola, con il suo museo, la panetteria storica e la selezione di bar e ristoranti affacciati sull’English Harbour.
L’Antigua Sailing Week è nata nell’estate 1968 da un gruppo di amici, la maggior parte albergatori, con l’obiettivo di prolungare la stagione turistica della destinazione. Sponsorizzata dall’Associazione Alberghiera di Antigua, nella sua prima edizione ha ospitato eventi come regate di yacht a vela e gare di barche a motore, a cui sono state accostate attività per i visitatori, come le feste in spiaggia e nella zona del Nelson’s Dockyard. Nel corso degli anni, l’evento è cresciuto spostando la sua data di inizio tradizionale nell’ultima domenica di aprile di ogni anno.
Arrivata al suo 55° anniversario, l’evento ha mantenuto il suo spirito più autentico, e ospita oggi un’ampia gamma di classi veliche, dagli yacht da regata agli High-performance yacht, fino alle barche senza equipaggio, le Club Class e il wing foil. Velisti di tutti i livelli, dai dilettanti ai professionisti più esperti, si riuniscono per mostrare il loro talento e competere per gli ambiti trofei.
Si possono seguire le regate da un punto di vista privilegiato con un giro sul catamarano o addirittura in elicottero. Per chi è alla ricerca di un ambiente rilassato, un punto d’osservazione speciale è lo Shirley Heights Lookout con vista dall’alto sulla baia dell’English Harbour.
Per chi vuole unire il divertimento alla vita da spiaggia, il 25 aprile Pigeon Point Beach ospiterà il Campionato di Wingfoil ad Antigua, che si svolgerà nel porto di Falmouth. La competizione di questo originale sport acquatico, che si pratica con un’ala gonfiabile, dura tre giorni e culminerà nel Lay Day, in cui il litorale si animerà con giochi da spiaggia, gare di gommoni, sfide di sup e la premiazione finale del Campionato di Wingfoil.
Reggae in the Park: per chi cerca un’esperienza notturna autentica, il 30 aprile è in programma il concerto annuale Reggae in the Park a Dow’s Hill, nella cornice del Nelson’s Dockyard. Giunto alla sua 13° edizione, quest’anno il protagonista della serata sarà l’artista giamaicano Sanchez. A seguire ci saranno anche dj e artisti locali come ospiti.
Il grande finale sarà il 3 maggio in occasione della cerimonia di premiazione.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…