Il progetto rientra nei confini del Port Lympne Hotel & Reserve, un hotel immerso in una riserva che ospita tantissimi animali rari e in pericolo, dai gorilla ai rinoceronti, dalle zebre a tigri e leoni. Gestito dalla Aspinall Foundation, il parco sta lavorando alla creazione di un nuovo spazio, rimodernando una tradizionale casa medioevale e rendendo la zona circostante il regno delle eleganti giraffe.
All’interno della struttura, che sarà in un edificio del XV secolo riconvertito, ci saranno 10 lussuose camere con bagno privato e cinque “cabine” da campeggio, per un totale di 40 ospiti alla volta. Il punto forte dell’hotel, tuttavia, sarà la posizione all’interno della riserva con viste mozzafiato sulla Riserva e un accesso per famiglie a circa 900 animali che vivono lì.
Sarà la prima esperienza del suo genere nell’emisfero occidentale, c’è una struttura simile a Nairobi al Giraffe Hotel.
La tenuta di Port Lympne, precedentemente di proprietà del deputato Philip Sassoon, ha accolto in precedenza ospiti tra cui Winston Churchill, Lawrence d’Arabia e Charlie Chaplin.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…