Il progetto rientra nei confini del Port Lympne Hotel & Reserve, un hotel immerso in una riserva che ospita tantissimi animali rari e in pericolo, dai gorilla ai rinoceronti, dalle zebre a tigri e leoni. Gestito dalla Aspinall Foundation, il parco sta lavorando alla creazione di un nuovo spazio, rimodernando una tradizionale casa medioevale e rendendo la zona circostante il regno delle eleganti giraffe.
All’interno della struttura, che sarà in un edificio del XV secolo riconvertito, ci saranno 10 lussuose camere con bagno privato e cinque “cabine” da campeggio, per un totale di 40 ospiti alla volta. Il punto forte dell’hotel, tuttavia, sarà la posizione all’interno della riserva con viste mozzafiato sulla Riserva e un accesso per famiglie a circa 900 animali che vivono lì.
Sarà la prima esperienza del suo genere nell’emisfero occidentale, c’è una struttura simile a Nairobi al Giraffe Hotel.
La tenuta di Port Lympne, precedentemente di proprietà del deputato Philip Sassoon, ha accolto in precedenza ospiti tra cui Winston Churchill, Lawrence d’Arabia e Charlie Chaplin.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…