Categories: FOODSPONSOR 2

Vacanza gourmet in Alto Adige tra innovazione e tradizione

Ingredienti locali e stagionali di elevata qualità, ricette ricercate che valorizzano il prodotto, attenzione al dettaglio: sono questi gli ideali condivisi dai ristoranti gourmet degli hotel di lusso altoatesini che pongono il benessere degli ospiti al primo posto. La vacanza che appaga tutti i cinque sensi inizia a tavola con le creazioni gourmet degli chef di queste strutture.

Mi piace preparare piatti costituiti da pochi elementi che cerco di esaltare al massimo

Cesare Airaldi, chef del Post Hotel di San Candido

La scelta di ingredienti del territorio, come le erbe spontanee regalate dall’ambiente alpino, viene valorizzata anche dai 29 hotel del gruppo Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol, che ha come focus il benessere completo dei propri ospiti.

“Sano e fresco” è il motto di Markus Auer, chef del Naturhotel Leitlhof di San Candido che utilizza ingredienti regionali e predilige ortaggi e carne provenienti dal vicino maso di proprietà Mühlhof, creando piatti dai sapori genuini e unici. Le materie prime di alta qualità che rispettano la stagionalità danno vita a creazioni culinarie che fondono i sapori forti e decisi della tradizione alpina con piatti tipici della cucina mediterranea e non solo.

Da questo connubio nascono realtà che uniscono l’innovazione della sperimentazione di nuovi sapori, come la cucina giapponese dello Sky Restaurant Teppanyaki del Quellenhof Luxury Resort Passeier, alla tradizionalità altoatesina delle accoglienti Stuben tipiche dell’Alto Adige.

È il caso della nuova sala privé del Dolomiti Wellness Hotel Fanes di San Cassiano, ambiente intimo e lussuoso ricavato nella parte più antica della struttura, dove gli ospiti possono assaporare le creazioni culinarie dello chef Giuseppe Claudio De Marc.

Anche nei Familienhotels Südtirol, il gruppo dei 25 hotel specialisti per la vacanza in famiglia in Alto Adige, la sicurezza a tavola è garantita grazie ai menu elaborati da cuochi specializzati in alimentazione celiaca e serviti da personale competente e costantemente aggiornato, per regalare piacevoli momenti all’insegna del gusto a tutti gli ospiti, sia grandi che piccini, in un’atmosfera conviviale e in piena tranquillità.

Questi hotel sono ideali per trascorrere una vacanza rigenerante immersi nella natura incantevole dell’Alto Adige per un relax a tutto tondo, fra il comfort delle lussuose suite e momenti di benessere nelle ampie aree wellness, il tutto arricchito da un’offerta culinaria attenta alle singole esigenze, alla qualità del prodotto e alla valorizzazione del territorio, fra tradizione e innovazione.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago