FOOD

Vacanza gourmet in Alto Adige tra innovazione e tradizione

Ingredienti locali e stagionali di elevata qualità, ricette ricercate che valorizzano il prodotto, attenzione al dettaglio: sono questi gli ideali condivisi dai ristoranti gourmet degli hotel di lusso altoatesini che pongono il benessere degli ospiti al primo posto. La vacanza che appaga tutti i cinque sensi inizia a tavola con le creazioni gourmet degli chef di queste strutture.

Mi piace preparare piatti costituiti da pochi elementi che cerco di esaltare al massimo

Cesare Airaldi, chef del Post Hotel di San Candido

La scelta di ingredienti del territorio, come le erbe spontanee regalate dall’ambiente alpino, viene valorizzata anche dai 29 hotel del gruppo Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol, che ha come focus il benessere completo dei propri ospiti.

“Sano e fresco” è il motto di Markus Auer, chef del Naturhotel Leitlhof di San Candido che utilizza ingredienti regionali e predilige ortaggi e carne provenienti dal vicino maso di proprietà Mühlhof, creando piatti dai sapori genuini e unici. Le materie prime di alta qualità che rispettano la stagionalità danno vita a creazioni culinarie che fondono i sapori forti e decisi della tradizione alpina con piatti tipici della cucina mediterranea e non solo.

Da questo connubio nascono realtà che uniscono l’innovazione della sperimentazione di nuovi sapori, come la cucina giapponese dello Sky Restaurant Teppanyaki del Quellenhof Luxury Resort Passeier, alla tradizionalità altoatesina delle accoglienti Stuben tipiche dell’Alto Adige.

È il caso della nuova sala privé del Dolomiti Wellness Hotel Fanes di San Cassiano, ambiente intimo e lussuoso ricavato nella parte più antica della struttura, dove gli ospiti possono assaporare le creazioni culinarie dello chef Giuseppe Claudio De Marc.

Anche nei Familienhotels Südtirol, il gruppo dei 25 hotel specialisti per la vacanza in famiglia in Alto Adige, la sicurezza a tavola è garantita grazie ai menu elaborati da cuochi specializzati in alimentazione celiaca e serviti da personale competente e costantemente aggiornato, per regalare piacevoli momenti all’insegna del gusto a tutti gli ospiti, sia grandi che piccini, in un’atmosfera conviviale e in piena tranquillità.

Questi hotel sono ideali per trascorrere una vacanza rigenerante immersi nella natura incantevole dell’Alto Adige per un relax a tutto tondo, fra il comfort delle lussuose suite e momenti di benessere nelle ampie aree wellness, il tutto arricchito da un’offerta culinaria attenta alle singole esigenze, alla qualità del prodotto e alla valorizzazione del territorio, fra tradizione e innovazione.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

8 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

11 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago