Categories: ANOTHER ITALY

Va’ sentiero, l’Italia verde da scoprire a piedi con Go World e Wwf

Tre itinerari attraverso le Terre Alte dello Stivale, per scoprire i paesaggi, i sapori e le emozioni del “Sentiero Italia”: per chi questa estate vuole mettersi in cammino o sta già programmando per settembre la vacanza a passo lento arrivano le proposte firmate dal Wwf e dal tour operator Go World.

Gli itinerari sono i primi nati insieme a Va’ Sentiero, la spedizione giovanile che tra il 2019 e il 2021 ha percorso, documentato e raccontato il Sentiero Italia in prima persona, chilometro dopo chilometro, coinvolgendo migliaia di persone da tutto il mondo nella sua riscoperta e creando una guida digitale su ogni tappa di questo percorso.

Come commenta Gianluca Mancini, direttore Wwf Travel: «La valorizzazione dei territori ad alto valore naturalistico, sia in Italia che nel Mediterraneo, rappresenta per noi una priorità assoluta; affiancarci al progetto Va’ Sentiero significa farlo con un team di ragazzi straordinari che in questi anni, con la loro impresa, hanno dato un eccezionale contributo alla conoscenza e alla promozione del Sentiero Italia».

I tre itinerari offrono la possibilità di esplorare questi percorsi avendo il team di Va’ Sentiero come guida e sono tutti progettati con l’obiettivo di assicurare un’esperienza in territori inediti e poco frequentati.

Il primo itinerario condurrà verso il Nord-Est, con Friuli Venezia Giulia, tra le Valli del Natisone, da Cividale del Friuli fino a Pulfero, un itinerario ai confini con lo spirituale. Un itinerario di 5 giorni alla scoperta delle valli del Natisone camminando lungo il confine italo-sloveno. Si parte da Cividale del Friuli, patrimonio Unesco e sede del primo ducato longobardo, e si prosegue nelle vigne di Prepotto, visitando poi il santuario di Castelmonte ma anche il centro buddhista di Polava, camminando attraverso luoghi selvatici anche alla ricerca degli eventi storici del passato che hanno visto protagonista questa terra di confine.

Il secondo itinerario porta in Abruzzo, dal Gran Sasso alla Majella, tra borghi recuperati e torrenti, un itinerario per lo più accessibile a tutti in cinque giorni in viaggio tra il Parco Nazionale del Gran Sasso e il Parco Nazionale della Majella. Tra località come Campo Imperatore, Santo Stefano di Sessanio, Popoli, il Monte Morrone e Caramanico Terme, centro termale e sede del Parco Nazionale della Majella.

Infine, Umbria, Marche e Lazio, tra i Monti Sibillini e i Monti della Laga, è il terzo itinerario che porta in una settimana alla scoperta di territori che hanno ricominciato a vivere dopo il sisma, tra miti e leggende.

Da Norcia, borgo medievale famoso per aver dato i natali a San Benedetto e per le sue specialità enogastronomiche, ci si immerge poi in paesaggi naturali come l’altopiano di Castelluccio o i pantani di Accumoli. Salendo al Vettore accompagnati dai miti e dalle leggende legate alla Sibilla si ammireranno i Laghi di Pilato. Nel corso della settimana si attraversa anche la vallata del Tronto, per entrare nei Monti della Laga, tra tradizioni e leggende.

Francesco Poletti

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago