ART&CULTURE

“Up in flames”: una mostra a Praga omaggia il genio di David Lynch

Il genio multiforme di David Lynch, regista e artista americano scomparso all’inizio di quest’anno, è protagonista a Praga.

Il Centro d’Arte Contemporanea DOX di Praga, la più grande istituzione della Repubblica Ceca dedicata all’arte contemporanea, ha inaugurato la mostra-evento dell’anno. Nella sua sala principale, va infatti in scena l’opera artistica del maestro del cinema americano David Lynch. La mostra si potrà visitare fino all’8 febbraio 2026.

Lo stesso David Lynch ha partecipato alla preparazione di questa ampia mostra. Purtroppo non è vissuto per vederne l’inaugurazione: è morto il 16 gennaio 2025.

La mostra “Up in Flames” offre un’appassionante carrellata su disegni, fotografie, litografie, acquerelli e cortometraggi sperimentali e animati, abbracciando le opere opere di tutti i periodi creativi dell’artista icona del cinema, ovvero dalla fine degli anni ’60 a oggi. Sono circa 400 le opere, molte delle quali esposte per la prima volta.

La mostra non è strutturata in ordine cronologico, ma segue specifici collegamenti formali o tematici che, tra le altre cose, caratterizzano l’opera di David Lynch. Gran parte della mostra è costituita da opere prestate direttamente dal David Lynch Estate di Los Angeles, ma il progetto include anche numerose opere (litografie e fotografie) realizzate presso Item éditions a Parigi. Up in Flames offre anche un’ampia gamma di programmi collaterali, incentrati in particolare su cinema, musica sperimentale contemporanea e letteratura.

Ammiratore dello scrittore Franz Kafka e frequentatore di Praga dove ha anche registrato le musiche le musiche dei film Velluto Blu e Lost Highway presso lo Smečky Music Studio., il regista americano David Lynch viene presentato al DOX Centre for Contemporary Art di Praga come un artista visivo dai molteplici talenti. 

Si potrà così scoprire la sua passione per le vecchie fabbriche, che considerava templi, e per il nero, il grigio e il bianco, suoi colori preferiti per la pittura e il disegno.

Su richiesta del creatore di film di culto come Velluto Blu, Mulholland Drive e della serie televisiva Twin Peaks, le singole sale della DOX sono state dipinte con colori tenui, tra cui spicca l’iconico rosso della misteriosa stanza con le tende rosse di Twin Peaks. Tra l’altro, tra gli esperti di colori, questa tonalità viene effettivamente definita “Twin Peaks Red“.

La foto pubblicata è stata presa da www.visitczechia.com, credits Karel Cudlin.

 

Redazione

Recent Posts

Futurismo e natura incontaminata: il nuovo lusso del Mar Rosso saudita

Resort futuristici che campeggiano in deserti o galleggiano in acqua: è l'ultima frontiera del lusso…

12 ore ago

Foliage, cinquanta sfumature <br>di viaggi d’autunno

Arriva l'autunno e cresce la voglia di immergersi nei paesaggi che si accendono di mille…

14 ore ago

Tornano le Giornate Fai: 700 gioielli nascosti da visitare

Un intero weekend in compagnia di palazzi storici, siti di archeologia industriale, parchi e giardini,…

2 giorni ago

Giappone alternativo: sei oasi naturali da scoprire a Tokyo

Non solo hanami primaverile: dopo essersi vestito di rosa con la fioritura dei sakura, i…

2 giorni ago

Cultura, sport e relax a Formentera: guida ai festival fuori stagione

Formentera in autunno invita a rallentare: tra cultura, sport e tanto relax l'isola è pronta…

2 giorni ago

Buon compleanno Strauss: Vienna festeggia il re del valzer

Buon compleanno Johann Strauss: il 25 ottobre cade il 200 anniversario della nascita del celebre…

3 giorni ago