Categories: LIFESTYLESPONSOR 3

Una pista da sci chiamata Federica Brignone: l’omaggio di Courmayeur

Federica Brignone avrà la “sua” pista da sci: Courmayeur Mont Blanc e Courmayeur Mont Blanc Funivie rendono tributo alla campionessa e alla sua carriera con un posto d’onore nel comprensorio sciistico.

Domenica 30 marzo alle ore 12 Courmayeur renderà omaggio a Federica Brignone con l’inaugurazione ufficiale della pista a lei dedicata. La pista 14, che porterà per sempre il suo nome, è stata scelta per celebrare il talento e i successi della prima e unica sciatrice italiana nella storia a vincere la Coppa del Mondo Generale.

La pista 14 parte da quota 2.260 metri di Col Checrouit e si snoda per circa 1.500 metri sul versante Checrouit, con una pendenza massima del 45%, un dislivello 370 metri e un’omologazione nazionale e internazionale per tre discipline. Si caratterizza per la sua bellezza e il suo affaccio spettacolare sulla catena del Bianco.

Il sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, esprime l’orgoglio dell’intera città: «Federica è cresciuta sportivamente parlando a Courmayeur e su queste piste. Intitolare uno di questi tracciati a lei è ovviamente un tributo più che dovuto e anche una grande fierezza per noi e per la località. Inoltre, sappiamo quanto Federica sia legata a queste montagne e questo ci riempie di orgoglio: è la miglior ambasciatrice che Courmayeur possa desiderare».

«Intitolare una pista a Federica Brignone è per noi un onore e un riconoscimento alla sua incredibile carriera – ha dichiarato il presidente della Courmayeur Mont Blanc Funivie, Luca Rossi -. Federica è una fonte di ispirazione per tutti gli appassionati di sci, soprattutto per i più giovani che vedono in lei un esempio da seguire. Fede ci ricorda quotidianamente che la perseveranza e la passione possono portare a traguardi straordinari, e siamo felici che il nome della nostra più grande atleta possa risuonare sui pendii di Courmayeur al sole del Monte Bianco dove è nata sciisticamente nello sci Club Courmayeur».

«Sono orgogliosa ed emozionata di questo splendido riconoscimento. Ringrazio il sindaco di Courmayeur e il presidente della Courmayeur Mont Blanc Funivie. Non vedo l’ora di provarla e invito tutti a venire a sciare sulla Pista 14 Federica Brignone a Courmayeur», è stato il commento della campionessa Brignone.

Federica Brignone, valdostana d’adozione, è nata a Milano il 14 luglio 1990 e cresciuta in una famiglia di sciatori. Ha ereditato dalla madre Maria Rosa Quario – campionessa di sci Coppa del Mondo – e dal padre Daniele – maestro di sci – una profonda passione per lo sport. Frequentatrice sin da piccola delle piste di Courmayeur, all’età di sei anni si è trasferita in Valle d’Aosta, dove ha iniziato a gareggiare con lo sci club Courmayeur, vincendo la sua prima gara nel 1997.

Nel 2005 ha esordito nel Circo Bianco e nel 2009 è diventata campionessa mondiale juniores di combinata. Nel 2015 ha ottenuto la sua prima vittoria in Coppa del Mondo a Sölden, seguita da un successo nel Super G a Soldeu.

Il recente trionfo nel superG femminile di Kvitfjell del 2 marzo 2025 arricchisce il suo palmares, che ora comprende cinque medaglie mondiali (di cui due d’oro), tre medaglie olimpiche e 82 podi di cui 36 vittorie in Coppa del Mondo che ne fanno l’azzurra più vincente di sempre. E già si guarda naturalmente alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Marco Merli

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago