Categories: ART&CULTURE

Capolavoro di Caravaggio in mostra (gratuita) a Gorizia Capitale della cultura

Caravaggio in mostra a Gorizia: è stata inaugurata l’esposizione dedicata al suo celebre dipinto “La Presa di Cristo”, proveniente dalla Collezione Ruffo e da oggi parte integrante dei percorsi espositivi “Gorithia, tra le pieghe del tempo”.

Si arricchisce dunque anche con importanti appuntamenti artistici il palinsesto di Gorizia Capitale Europea della Cultura insieme a Nova Gorica. «L’opera resterà esposta fino al 30 giugno, dopodiché, fino al 2027, non sarà più visibile al pubblico – ha fatto sapere il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Alberto Bergamin. – È quindi un’occasione unica per il pubblico di poterla ammirare. La nostra Fondazione ha inteso regalare questa occasione al territorio, con visite gratuite, perché crediamo profondamente nel valore della cultura come elemento di coesione delle comunità, questa è la nostra mission. Voglio ringraziare il proprietario della meravigliosa tela, Mario Bigetti, per questa opportunità unica».

In concomitanza con l’esposizione del capolavoro di Caravaggio, è stata inaugurata anche una sezione dedicata ai Codici del Tesoro di Aquileia, allestita in collaborazione con la Biblioteca del Seminario Teologico di Gorizia dove saranno esposti a rotazione tredici libri liturgici di grande valore storico, religioso e culturale, decorati con iniziali miniate e ornamenti floreali, di cui la Fondazione Carigo ha finanziato il restauro e la digitalizzazione. Fino al 4 maggio sarà possibile ammirare anche una pergamena manoscritta databile al IX secolo che costituisce una delle più antiche testimonianze scritte di natura libraria conservate in Friuli Venezia Giulia.

Le visite aperte al pubblico si svolgeranno con ingresso gratuito. Gli orari di visita sono dal lunedì al giovedì dalle 16:00 alle 19:00 e il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00. È consigliata la prenotazione per la visita alla sola opera di Caravaggio tramite il link https://bit.ly/lapresadicristocaravaggio e per la visita al percorso espositivo “Gorithia. Tra le pieghe del tempo 1001-2025” inclusa l’opera di Caravaggio, tramite il link http://bit.ly/4cju1Vq. Le visite all’opera di Caravaggio avverranno per gruppi di massimo dieci persone alla volta.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago