ANOTHER ITALY

Umbria innevata da scoprire con tre ciaspolate sui Monti Sibillini

Tre appuntamenti nella neve dei Monti Sibillini: percorsi trekking con ciaspolate alla scoperta di un angolo innevato dell’Umbria più insolita.

La prima escursione proposta è domenica 16 gennaio, per percorrere un anello nella Palude di Colfiorito di Foligno (Pg), un’area naturale protetta, il più piccolo parco regionale dell’Umbria. I Piani di Colfiorito, o Altopiani Plestini, sono costituiti da sette conche carsiche, occupate in epoche lontane da laghi. La Palude di Colfiorito è attualmente l’unica zona degli altopiani dove l’acqua permane tutto l’anno ed è il punto di riferimento per un gran numero di uccelli, che tra il canneto costruiscono i loro nidi, si riproducono, si nutrono. L’escursione di media difficoltà, con partenza alle ore 9.00 dall’inghiottitoio della Palude di Colfiorito porterà a raggiungere il sentiero CAI 308, salendo e costeggiando il Monte Orve, fino al valico della frazione di Annifo.

Il secondo appuntamento è fissato per domenica  23 gennaio. La ciaspolata interesserà il Monte Terminillo, al confine tra l’Umbria e la provincia di Rieti. L’escursione si terrà in uno dei luoghi più belli ed incontaminati del Terminillo, dal Rifugio Sebastiani all’anfiteatro della Vallonina. La camminata porterà al rifugio Sebastiani, da dove poter ammirare le vette più alte del comprensorio: il monte Elefante, la valle del Sole, le tre vette del Terminillo, la parete est. Si proseguirà poi fino a sella Chiaretti per ammirare le pareti del Terminillo dal basso e da molto vicino, per scendere poi verso  la Vallonina, costeggiando il Monte Porcini.

L’ultimo appuntamento del mese è in programma per domenica 30 gennaio con la visita del Parco nazionale dei Monti Sibillini dove l’Umbria lascia il passo alle Marche, fino ai Pantani di Accumoli. L’escursione, accessibile ad escursionisti e famiglie, parte dal parcheggio del Rifugio Genziana, dando le spalle al Monte Vettore,  in direzione del Monte Signori fino ai Pantani di Accumoli dove il cielo incontra la terra nei piccoli laghetti nascosti in una valletta immersa nella neve. I Pantani di Accumoli sono dei laghetti di origine glaciale posizionati al confine tra i Monti Sibillini ed i Monti della Laga, adagiati in una piccola vallata circondata da pascoli e paesaggi panoramici. Per informazioni e prenotazioni si può contattare: I Tuoi Cammini Tel. 335 6468058 – ituoicammini@gmail.com

Andrea Lovelock

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

2 giorni ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

2 giorni ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

3 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

3 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

3 giorni ago