GREEN+

Turismo geologico, alla scoperta dell’hawaiano Canyon Waimea

Un viaggio-avventura alle Hawaii che regala sedici chilometri adrenalinici di pura emozione agli appassionati di quello che è stato già ribattezzato turismo geologico.

La destinazione è precisamente l’Isola Kauai, dove si trova il Canyon Waimea che in hawaiano significa colore rossastro. Uno spettacolo mozzafiato della natura che si estende per 16 chilometri e in alcuni punti della sua gola raggiunge i 900 metri di profondità.

L’aspetto più affascinante di questo luogo unico al mondo è la sua storia geologica in quanto la sua formazione è dovuta alla combinazione tra un catastrofico crollo dell’antico vulcano che ha creato l’Isola Kauai e il costante processo di erosione dovuto alle abbondanti precipitazioni che si verificano nei pressi del picco centrale dell’isola, ovvero il Monte Waialeale, un vulcano  dove la media delle precipitazioni annue supera i 10 metri. Anche per questo il percorso del canyon è intervallato da suggestive cascate e giochi di luce creati da frequenti arcobaleni.

Nell’area del Waimea Canyon State Park ci sono numerosi sentieri da percorrere adatti sia ai principianti che agli escursionisti esperti. I sentieri escursionistici principali attraverso i quali è possibile ammirare il Waimea Canyon sono due e prendono il nome di Iliau Nature Loop e di Kukui Trail. Per una comoda sistemazione viene suggerito il The West Inn Kauai, l’unico vero albergo della zona che dista appena 10 miglia dal canyon.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago