La destinazione è precisamente l’Isola Kauai, dove si trova il Canyon Waimea che in hawaiano significa colore rossastro. Uno spettacolo mozzafiato della natura che si estende per 16 chilometri e in alcuni punti della sua gola raggiunge i 900 metri di profondità.
L’aspetto più affascinante di questo luogo unico al mondo è la sua storia geologica in quanto la sua formazione è dovuta alla combinazione tra un catastrofico crollo dell’antico vulcano che ha creato l’Isola Kauai e il costante processo di erosione dovuto alle abbondanti precipitazioni che si verificano nei pressi del picco centrale dell’isola, ovvero il Monte Waialeale, un vulcano dove la media delle precipitazioni annue supera i 10 metri. Anche per questo il percorso del canyon è intervallato da suggestive cascate e giochi di luce creati da frequenti arcobaleni.
Nell’area del Waimea Canyon State Park ci sono numerosi sentieri da percorrere adatti sia ai principianti che agli escursionisti esperti. I sentieri escursionistici principali attraverso i quali è possibile ammirare il Waimea Canyon sono due e prendono il nome di Iliau Nature Loop e di Kukui Trail. Per una comoda sistemazione viene suggerito il The West Inn Kauai, l’unico vero albergo della zona che dista appena 10 miglia dal canyon.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…