Miami
Negli Stati Uniti Miami è una meta immancabile. Il quartiere della community arcobaleno è South Beach. La vita notturna ha il suo cuore pulsante in Ocean Drive e per gli amanti dell’arte Wynwood sta diventando sempre più trendy.
Durante tutto l’anno si svolgono diversi circuiti di feste Lgbtq+ in città. Oltre al popolare Gay Pride annuale si può godere del Winter Party Festival che si svolge a febbraio o marzo con una settimana di feste, concerti ed eventi sulla spiaggia. A maggio è la volta dell’Aqua Girl, un festival di beneficenza dedicato alle donne lgbtq+. Vi sono inoltre due Festival del cinema: il Miami Gay and Lesbian Film Festival e l’OutShine Film Festival.
La città conta diversi hotel gay e gay friendly come il Gaythering nel cuore di South Beach, o il boutique hotel AxelBeach Miami South Beach a pochi passi dalla spiaggia, come anche il The Betsy. C’è poi il The Julia Hotel dall’impronta artistica e il Lords South Beach su Ocean Drive.
Tra le spiagge lgbtq+ si può scegliere tra 12th Street Beach, Haulover Beach, con una sezione “Clothing-Optional”, Virginia Key Beach, un’isola a sud di Miami Beach, North Shore Open Space Park, nella zona di North Beach. Tra i locali più popolari troviamo il Twist, un club con diversi piani e diversi stili musicali. C’è poi il Palace Bar, noto per i suoi spettacoli di drag queen, lo Score, su Lincoln Road, l’Azucar Nightclub, nel quartiere di Little Havana, il The Manor Complex a Wilton Manors.
Canada
Il Canada è un’altra meta da mettere in valigia, Paese apertamente lgbtq+ friendly e per visitarlo potreste partire da Toronto. Nel quartiere “The Village” situato lungo la Church Street si trovano numerosi locali notturni, ristoranti e negozi arcobaleno.
Molto vicina a caratteristiche europee è la città francofona di Montreal. Il quartiere lgbtq+ è situato nella Rue Sainte-Catherine Est e ospita molti locali. Numerose le feste di tipo hippie che si possono trovare nei parchi della città in diversi periodi dell’anno. Vancouver offre forse il miglior panorama naturale del Canada ed è una città molto accogliente. Il quartiere gay è il Davie Village, ma Vancouver è interessante anche per il territorio circostante, costellato di verde, montagne e vicino all’Oceano. Calgary, situata nella provincia dell’Alberta, è un’altra città cosmopolita con una variegata comunità. Infine anche Ottawa, capitale del Canada, ha una vivace scena Lgbtq+ con una serie di eventi, festival, e locali.
Thailandia
Puntando invece a oriente, il Paese più accogliente e tranquillo da visitare per il turista lgbtq+ è la Thailandia. La sola città di Bangkok meriterebbe un viaggio tra i suoi mercatini, templi, colori, fiori. In tutta la Thailandia si trova una vastissima comunità transgender occupata in attività quotidiane di ogni tipo e rispettata dalla società. Sono i protagonisti di divertenti spettacoli in alcuni locali, ma non mancano transgender occupati nei centri commerciali o in qualsiasi lavoro sociale. Bar, pub, discoteche, saune e club si concentrano soprattutto nel quartiere di Silom nelle strade Soi 1 e Soi 2 di Bangkok. Tra i locali più famosi The House of Heels, Dj Station, The Stranger House (con spettacolo di Drag Queens), Sofitel So, The Siam.
Tappa turistica immancabile è Chiang Mai: vi sono 3.000 templi birmani tra cui il Wat Phrathat Doi Suthep.
Un’altra meta da non perdere è l’isola di Phuket. Qui si trova la meravigliosa spiaggia di Patong e quelle di Nai Harn Beach e Leam Singh, più tranquille e immerse nella natura. Tutte garantiscono un mare tra i più belli del mondo. A Phuket la vitta notturna è concentrata nella città di Patong, in particolare in locali come lo Zag Club, il Kiss Bar, il Paradise Complex. Tra i villaggi caratteristici segnaliamo Pai, Soppong e Mae Hong Son.
Se invece volete un itinerario tutto mare, oltre che a Phuket, le spiagge super accoglienti sono Dongtan Beach a Pattaya, dove la community si ritrova per aperitivi al tramonto, e Chaweng Beach a Koh Samui.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…