Il nuovo mercatino nel maneggio degli Haflinger
La novità di quest’anno è il mercatino di Ebbs, il paese celebre in tutto il mondo per i cavalli Haflinger. Ed è proprio nel grande maneggio della scuderia Fohlenhof che il 30 novembre, l’01, 07 e 08 dicembre, vengono allestite le bancarelle cariche di prodotti del territorio in un clima rallegrato dalla musica dal vivo e programmi di intrattenimento che conquistano grandi e piccini.
Oltre a fare acquisti, nei grandi spazi del maneggio addobbato a festa si può osservare la vita degli splendidi cavalli Avelignesi e assistere al lavoro degli artigiani che intagliano il legno, ricamano tessuti e realizzano sotto i nostri occhi oggetti rigorosamente a mano. Ai bambini è dedicato un ricco programma di intrattenimento con laboratori d’artigianato. Da regalarsi subito, una romantica gita sulle carrozze trainate dai maestosi Haflinger, che con passo lento, mostrano la bellezza autentica di questo piccolo paese del Kufsteinerland.
Il mercatino di Kufstein nella storica fortezza
Ogni sabato e domenica, dal 30 novembre al 22 dicembre, l’imponente fortezza di Kufstein diventa la location d’eccezione del più celebre mercatino della valle, con decine di bancarelle di artigianato allestite tra le gallerie, i cortili e le casematte del complesso medievale. Oltre ad acquistare prodotti artigianali, come decorazioni in vetro, cera, legno, lana, si possono anche degustare grappe, dolci tipici dell’avvento e rinfrancarsi con calde tisane di tutti i tipi.
A fare da sottofondo al mercatino di Kufstein, i canti natalizi dei suonatori di fiati e la tradizione tutta tirolese degli Anklöpfler, i pastori che puntuali alle 17 cantano la nascita di Gesù. Per i più piccoli sono in programma anche laboratori di bricolage per confezionare regali e addobbi di Natale, come stelle di carta o di legno, oggetti di fieno o di ceramica; oppure workshop di cucina dove preparare e decorare i biscotti delle feste.
Il mercatino rappresenta anche un’occasione per visitare l’imponente fortezza di Kufstein, che tra le sue antiche mura racchiude il museo, le antiche prigioni, le sale, i cortili e il famoso organo degli Eroi (Heldenorgel), che con le sue 4.948 canne è il più grande del mondo all’aperto.
Il mercatino nel parco di Kufstein
È prevalentemente dedicato alle specialità gastronomiche tirolesi il mercatino che si tiene tutti i pomeriggi, tranne lunedì, dal 30 novembre al 22 dicembre, nel parco Stadtpark. Qui trovate tutte le leccornie locali come Zillertaler Krapfen, Kiachl, Prügeltorte, ponce, vin brulè e frutta di marzapane. Frequentato anche dai turisti, è un appuntamento fisso soprattutto per gli abitanti e le famiglie, che si ritrovano per assaporare (in tutti i sensi) i profumi e i sapori del Natale e brindare con il tipico Gluhwein.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…