Categories: ANOTHER ITALY

Trieste diventa palcoscenico: oltre 200 eventi gratuiti in estate

In città, sì, ma circondati dal mare in una scenografia naturale da ammirare anche seduti al tavolino di un caffè storico. L’estate a Trieste è tutta da vivere tra relax, arte e cultura ma anche tanto spettacolo e divertimento.

Per chi resta in città, e per chi ci arriva per visitarla, la stagione ricca di appuntamenti.

Ritorna la rassegna Trieste Estate, promossa e organizzata dal Comune di Trieste, che raggruppa eventi di teatro, cinema e musica. Giunta alla ventunesima edizione, con durata fino a settembre, animerà la città con oltre 260 spettacoli, di cui circa 200 gratuiti. Il palinsesto è estremamente vario, dalla musica classica e lirica all’operetta, passando per il jazz, il pop e il rock, ma anche teatro di prosa, cabaret, spettacoli circensi e per bambini, senza tralasciare il cinema, la cultura e la danza. Saranno 40 le location tra piazze e teatri, dal centro cittadino fino a toccare i giardini e le piazze dei rioni, con gli oltre 80 spettacoli della rassegna “Fuoricentro”. Di seguito gli appuntamenti da non perdere.

Concerti

L’offerta musicale di Trieste Estate abbraccia una grande varietà di generi, anche in collaborazione con i teatri della citta, a partire dal Festival dell’Operetta, in programma in varie sedi cittadine e con la grande attesa per Turandot di Puccini al castello di San Giusto, a cui seguiranno i Carmina Burana e la Nona Sinfonia di Beethoven. Il “cuore pulsante” in centro città di Trieste Estate ospiterà in piazza Verdi invece le star del jazz con la rassegna Triestelovesjazz, che proseguirà anche nella sede del giardino del Museo Sartorio.

La rassegna al Castello di San Giusto proporrà il 24 luglio il concerto omaggio a Lucio Dalla con la partecipazione straordinaria di Ricky Portera, storico chitarrista del cantautore bolognese e proseguirà con altre tre serate dedicate alla musica rock e pop.

Teatro

Il cartellone del teatro di prosa offre un raffinato e vario programma che si comporrà di più rassegne teatrali in una prolifica collaborazione tra il Teatro Miela, la Contrada e il Teatro Stabile Sloveno. Torna alla sua terza edizione il Festival di teatro per ragazzi, Dadadu, organizzato dall’associazione Zatrocarama, che anche quest’anno radunerà compagnie provenienti da varie città italiane e dall’estero.

Fuoricentro

Infine torna Trieste Estate Fuoricentro, a cura di Hangar Teatri: anche quest’anno la magia della rassegna abbraccia tutta la citta e dalle vie del centro e si espande nei rioni triestini, da Valmaura a San Giacomo passando per Barcola e Melara, con un variegato programma per tutte le età.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago