GREEN+

Trekking ”mitico” in Sicilia: viaggiatori in cammino tra due mari

È possibile camminare in compagnia di due mari? Sì, può succedere in Sicilia con un vero e proprio sentiero d’altri tempi, lungo la Dorsale dei Peloritani, godendosi il panorama dello  Stretto di Messina, delle Isole Eolie, del Golfo di Milazzo, tra i picchi dell’Etna, dell’Aspromonte, fino a  Capo Vaticano.

Ve lo raccontiamo oggi nell’appuntamento con la nostra rubrica #InCammino, insieme alle guide di Aigae – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, con cui ViaggiOff prosegue la sua collaborazione mirata a raccontare l’altro volto dell’Italia.

Giuseppe Mammoliti, guida Aigae

L’itinerario tra i due mari alla scoperta delle bellezze naturali dell’isola condude tra boschi, rocche e di vette, lungo un antico percorso montano, in compagnia della guida Aigae Giuseppe Mammolliti. Questo tracciato infatti fin dall’epoca romana conduce dai Monti Peloritani fino al confine con i Monti Nebrodi.

La guida Giuseppe, con un volto che ricorda le rappresentazioni del leggendario ‘Ulisse’ di Itaca, accompagna i visitatori lungo una inebriante camminata tra boschi, vette, antichissime rocce e punti panoramici di grande bellezza, sempre con compagni di viaggio speciali, i due mari, da un lato lo Ionio e dall’altro il Tirreno.

Il percorso parte dalla cima del Monte Dinnammare (1127m.), e dopo un breve tratto in discesa, relativamente tecnico ed altamente panoramico, si raggiunge la suggestiva Dorsale, godendo di splendide aperture sulle eccellenze del territorio, in una emozionante ‘immersione’  tra storia, miti e geologia.

Per saperne di più si può contattare direttamente Giuseppe Mammoliti, sikeliatrek@gmail.com
Facebook: Giuseppe Mammoliti / Sikeliatrek Sicily Discovery
Instagram: sloop_john / sikeliatreksicilydiscovery

Andrea Lovelock

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

21 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

21 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

21 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

23 ore ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago