Sicilia, Monti Peloritani
Ve lo raccontiamo oggi nell’appuntamento con la nostra rubrica #InCammino, insieme alle guide di Aigae – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, con cui ViaggiOff prosegue la sua collaborazione mirata a raccontare l’altro volto dell’Italia.
L’itinerario tra i due mari alla scoperta delle bellezze naturali dell’isola condude tra boschi, rocche e di vette, lungo un antico percorso montano, in compagnia della guida Aigae Giuseppe Mammolliti. Questo tracciato infatti fin dall’epoca romana conduce dai Monti Peloritani fino al confine con i Monti Nebrodi.
La guida Giuseppe, con un volto che ricorda le rappresentazioni del leggendario ‘Ulisse’ di Itaca, accompagna i visitatori lungo una inebriante camminata tra boschi, vette, antichissime rocce e punti panoramici di grande bellezza, sempre con compagni di viaggio speciali, i due mari, da un lato lo Ionio e dall’altro il Tirreno.
Il percorso parte dalla cima del Monte Dinnammare (1127m.), e dopo un breve tratto in discesa, relativamente tecnico ed altamente panoramico, si raggiunge la suggestiva Dorsale, godendo di splendide aperture sulle eccellenze del territorio, in una emozionante ‘immersione’ tra storia, miti e geologia.
Per saperne di più si può contattare direttamente Giuseppe Mammoliti, sikeliatrek@gmail.com
Facebook: Giuseppe Mammoliti / Sikeliatrek Sicily Discovery
Instagram: sloop_john / sikeliatreksicilydiscovery
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…